Perché al Parlamento Europeo la destra italiana si è astenuta sulla Convenzione di Istanbul - Il Post

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

“Con la nostra astensione abbiamo voluto ribadire la nostra preoccupazione sulle tematiche legate al gender” ha detto Carlo Fidanza di Fratelli d’Italia dopo l’astensione sulla Convenzione di Istanbul

alle risoluzioni che chiedono all’Unione Europea di aderire alla Convenzione di Istanbul, ma Lega e Fratelli d’Italia si sono in maggioranza astenuti. Due deputate della Lega hanno votato contro. La Convenzione di Istanbul è il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne e della violenza domestica.

È da tempo molto criticata dalle organizzazioni del conservatorismo cattolico, antifemministe, antiabortiste e contro i diritti delle persone LGBT+, e dai paesi governati da forze politiche conservatrici come Polonia, Ungheria e Turchia . Come ha, la Convenzione di Istanbul ha assunto grande importanza nel dibattito sulle libertà: «È diventata un simbolo delle guerre culturali in Europa».

La Convenzione introduce regole vincolanti con l’obiettivo di «proteggere le donne contro ogni forma di violenza», tra cui le molestie sessuali, lo stalking e i matrimoni forzati. Propone una serie di interventi molto concreti per prevenire le discriminazioni di genere, per tutelare chi subisce abusi e per punire i colpevoli, tra le altre cose, diventando anche per molti governi un modello giuridico a cui guardare per sviluppare la propria legislazione sul tema.

La Convenzione individua le radici della violenza nei confronti delle donne nella disuguaglianza tra uomini e donne. Sostiene che questa disuguaglianza sia strutturale e abbia le sue radici nei cosiddetti “ruoli di genere”, i ruoli che tradizionalmente vengono assegnati a maschi e femmine. Ruoli che sono stati socialmente e storicamente costruiti e intorno ai quali si sono poi sviluppati una serie di stereotipi.

La questione del “gender” o della cosiddetta “ideologia gender” – oggetto di critiche da parte delle organizzazioni cristiane e dei movimenti conservatori e di estrema destra di tutto il mondo, e che viene presentata,

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perché al Parlamento Europeo la destra italiana si è astenuta sulla Convenzione di Istanbul - Il PostCioè il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Lega e Fdi si sono astenuti sulla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne - Il Fatto QuotidianoAddirittura due leghiste hanno votato contro
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Violenza donne, dal Parlamento europeo ok alla Convenzione di Istanbul. FdI e Lega si astengono. Il Pd: 'Pagina triste'Il Pe ha dato il suo sì all'adesione dell'Ue alla Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne. I parti…
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

F1, Ferrari convincente nelle prove e in difficoltà in gara: perché questa differenza?FORMULA 1 - Dopo l'ottima resa durante tutte le sessioni di prova, dalle libere a quelle per la posizione in griglia, viene da chiedersi perché
Fonte: Eurosport_IT - 🏆 27. / 63 Leggi di più »

Italia in un angolo sul Mes: perché la Ue spinge per la ratificaLe pressioni dell'Ue sull'Italia per il MES? Non sembra un caso che tornino in un periodo segnato da una tensione bancaria notevole tra Svizzera e Stati Uniti, che ha avuto code europee col caso DeutscheBank
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Juve, difesa demolita e sanzioni inevitabili: ecco perchéLeggi il commento sulle motivazioni del caso plusvalenze che ha coinvolto il club bianconero
Fonte: CorSport - 🏆 41. / 51 Leggi di più »