Pastori e allevatori cercasi, boom di domande dagli under 30

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 32 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 130%
  • Publisher: 92%

Allevatore Notizia

Pastore,Azienda-Agricola,Parco

Soprattutto giovani, under 30, ma non solo e tante ragazze: sono gli aspiranti pastori e allevatori che hanno risposto copiosi alla seconda selezione della scuola ad hoc del Parco delle Foreste casentinesi, operazione per formare queste professionalità res...

Soprattutto giovani, under 30, ma non solo e tante ragazze: sono gli aspiranti pastori e allevatori che hanno risposto copiosi alla seconda selezione della scuola ad hoc del Parco delle Foreste casentinesi, operazione per formare queste professionalità resa possibile grazie al progetto Life ShepForBio, cofinanziato dall'Unione europea.

Alla scuola per pastori e allevatori - il bando si chiudeva a fine gennaio - sono arrivate per il 2024 94 domande per otto posti disponibili. I selezionati sono quattro ragazze e quattro ragazzi: uno ha un'età inferiore ai 30 anni, cinque tra i 30 e i 40 anni e due superiore ai 40 anni. Quattro partecipanti provengono dall'Emilia-Romagna, due dalla Toscana, uno dal Veneto e uno dall'Alto Adige.

Complessivamente le candidature sono arrivate da tutt'Italia , e di ragazzi di età prevalentemente inferiore ai 30 anni. Gli aspiranti pastori hanno mostrato diversità sia dal punto di vista della formazione - con presenza anche di laureati in discipline del settore - sia da quello occupazionale, con figure già impegnate professionalmente nel campo.

Le lezioni teoriche sono partite il 6 aprile e si svolgono nei fine settimana fino a maggio. Poi seguirà lo stage di 30 giorni in aziende agricole del Parco e dei suoi comuni, selezionate tramite un apposito bando. La scuola, pensata sul modello delle migliori esperienze europee, si configura come un'attività di contrasto allo scarso ricambio generazionale nel mondo zootecnico. I cicli di formazione sono quattro nel quadriennio 2023-2027.

Pastore Azienda-Agricola Parco Stage Toscana Lezione Impiegato Scuola Bando Domanda Candidatura Partecipante Selezionato Ragazza Professionalità Boom Alto-Adige Foresta Laureato Superiore Diversità Veneto Italia Ciclo Contrasto Maggio Disciplina Fine-Settimana Ricambio

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alberghi pieni e boom di turisti a Pasqua. Aumentano gli stranieriClientela soprattutto italiana, ma la vacanza di lusso piace soprattutto agli americani, francesi e tedeschi
Fonte: Agi Agenzia Italia - 🏆 11. / 72 Leggi di più »

Tutti assolti i pastori che protestarono per il prezzo del latteIn 26 finirono a giudizio per aver bloccato nel 2019 la strada statale 131 Dcn nel Nuorese. Il tribunale ha riconosciuto che la presenza di bidoni del latte non era finalizzata a bloccare i veicoli
Fonte: Agi Agenzia Italia - 🏆 11. / 72 Leggi di più »

Strage di Sinnai, Zuncheddu libero dopo 33 anni di carcere: 'E' la fine di un incubo'L'allevatore era stato condannato all'ergastolo per l'uccisione di 3 pastori
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Il rogo delle foreste tropicali non si ferma, ma Brasile e Colombia guidano la riscossaNel 2023 abbiamo perso l’equivalente di 10 campi di calcio di alberi al minuto
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

In Brasile e Colombia si è ridotta la distruzione delle foreste tropicaliNell'ultimo anno ci sono stati progressi, ma l'abbattimento di grandi quantità di alberi nell'Amazzonia e non solo continua a essere un grande problema ambientale e globale
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Il disboscamento delle foreste tropicali continua ad essere un grave problema ambientaleNel 2023 sono stati abbattuti o bruciati circa 37mila chilometri quadrati di foreste tropicali, con una grave perdita per gli ecosistemi e per il contrasto all'effetto serra. Nonostante alcuni progressi, il disboscamento rimane uno dei problemi ambientali più seri.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »