Passeggiata pedonale tra i Fori, "pronta entro il 2026": il Campidoglio lancia il concorso

  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il bando apre un programma d’interventi annunciato come “il più grande investimento di sempre nell’area archeologica centrale”

Un grande boulevard da percorrere a piedi attraverso tutta l’area archeologica centrale. E’ questa la sfida che dovranno cogliere i progettisti interessati a partecipare al nuovo bando che il sindaco, l’assessore Manuel Gotor e l’urbanista Walter Tocci hanno annunciato in Campidoglio.e, gli studi di architettura che vorranno prendervi parte, avranno tempo fino al 29 dicembre per farlo.

L’esito del concorso, pubblicato in gazzetta lo scorso 4 ottobre, sarà rivelato il 31 gennaio 2024 e la classifica definitiva si conoscerà il 14 febbraio 2024.

, da sviluppare nella quota archeologica dei Fori imperiali. “Verranno realizzate delle passerelle per poter passeggiare meglio all'interno dei Fori imperiali.

Tornando al concorso internazionale, vi si chiede di redigere una proposta progettuale degli allestimenti e degli interventi finalizzati a migliorare la fruizione dei Fori Imperiali. Dovranno essere previsti spazi pedonali che migliorino la comunicazione dei Fori stessi con le aree attigue e dovranno prevedere anche arredi, anche vegetazionali, con diverse finalità.

Sul piano operativo, il bando apre una fase di interventi che comporta una serie di opere, da portare a compimento nel trienno 2025-2027, con un investimento da 282 milioni di euro tra fondi Pnrr, Giubileo, statali e comunali. Quello elaborato si configura quindi, è stato sottolineato, come “il più grande investimento di sempre nell'area archeologica centrale”.La nuova organizzazione urbanistica dell’area archeologica presuppone anche interventi sul piano trasportistico.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, al via concorso da 474mila euro per la nuova passeggiata dei Fori imperialiPer il vincitore in palio 135mila euro. Gualtieri: «Arriveranno soluzioni dai migliori architetti e urbanisti del mondo»
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Tutto il gusto di Agnone, che si candida a Capitale della cultura 2026La città molisana punta su artigianato, cultura e cibo per ottenere il titolo. E vuole conquistare i palati con i suoi formaggi, i salumi, i vini locali…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Taxi Roma, mossa di Gualtieri: «Mille licenze in più». Ma per gli autisti sono troppeIl Campidoglio punta a mille licenze taxi fisse in più per rispondere al caos derivato...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

TMW - Hellas, primo contratto da professionista per Nicola Patan\u00e8. Accordo fino al 2026Primo contratto da professionista all'Hellas Verona per Nicola Patan\u00e8, centrocampista classe 2004 che dopo la trafila nelle giovanili ha firmato con il club scaligero un contratto triennale, ovvero f
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

UFFICIALE: Pro Vercelli, primo contratto pro per Seck e Rutigliano. Firmano fino al 2026\u00c8 con una nota ufficiale che la Pro Vercelli '\u00e8 lieta di comunicare la sottoscrizione del primo contratto per Mohamed Seck, classe 2006, e Mattia Rutigliano, classe 2005. La Societ\u00e0 conferma la vol
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

Alverà, 'in arrivo dal Texas metano prodotto con sole e vento'itemprop=description content='Nel 2026 da nostro progetto in Texas, insieme a Total, arriveranno circa 160 mila tonnellate di idrogeno convertito in metano'. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »