Parità salariale nel tennis: sarà realtà nel 2033 | iO Donna

  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 75%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

I tempi lasciano un po' a desiderara, ma sempre meglio che niente

Women’s Tennis Association

abbia detto che «spera di equiparare i salari per i principali eventi di tennis maschile e femminile entro il 2033». Non proprio una certezza detta in questi termini e peraltro nemmeno in tempi rapidissimi, ma sempre meglio che niente. Venus Williams la grandissimi tennista ha combattuto molto e vinto per la parità salariale a Wimbledon Le prime proteste per la parità salariale

Il gender pay gap nell’ambito del tennis è un tema sentito da lungo tempo, precisamente dal 1972 quando per la prima volta la grande, iniziò la protesta contro gli US Open che pagavano 25mila dollari al vincitore del torneo maschile e solo 10 alla campionessa del singolare femminile.

Esattamente come, ancora a maggio scorso, ha fatto la tennista polacca Iga Swiatek, considerata la numero uno al mondo, appellandosidopo aver incassato poco più di 330mila euro all’Open d’Italia 2022 a fronte dei circa 835.000 euro presi da Novak Djokovic.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gucci prima azienda lusso a ricevere certificazione parità genere in ItaliaIl riconoscimento, ottenuto a seguito di un processo di valutazione volontaria certificato da Bureau Veritas, coincide con la presentazione
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Gucci ottiene la certificazione di parità di genereLa maison conta una percentuale di donne fra i dipendenti del 63% e nei ruoli manageriali del 57%
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Donne e lavoro: la lunga marcia delle italiane | iO DonnaDalla tutela del padre e del marito (era il 1865) all'ingresso nella stanza dei bottoni (ancora riservato a poche). Il percorso delle donne nel lavoro ha segnato molti goal, ma resta ancora parecchia strada da fare (parità prevista tra 132 anni). Tutto cominciò con le dattilografe...
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

E ora parliamo di Body Positivity - iO DonnaRispondi al questionario di iO Donna per farci conoscere la tua opinione su un argomento di grande attualità: la Body Positivity
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Malore al bordo del volo e atterraggio d'emergenza a Cagliari: muore donna di 35 anniE' morta a bordo dell'aereo a 35 anni: dramma oggi all'aeroporto di Cagliari Elmas. La donna era diretta a Milano per alcune visite, sull'aereo decollato da Algeri si è sentita...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Cannabis: oggi più pericolosa perché addizionata | Donna modernaLa cannabis è addizionata di nuove sostanze o prodotta in laboratorio, per questo è più pericolosa e si rischiano deficit mentali . L’allarme
Fonte: DonnaModerna - 🏆 44. / 51 Leggi di più »