Paprika e 'teiera dei grassi': ecco la prima ricetta (semi ufficiale) dell'amatriciana

  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

In una lettera del 1958 l'allora sindaco del comune laziale indicava il procedimento codificato del tipico piatto. Con qualche curiosità

Ecco una ricetta dell'amatriciana, “codificata” - di fatto - dal Comune di Amatrice già negli Anni Cinquanta: un lasso di tempo che, nella corsa veloce della gastronomia contemporanea, è l'anticipo di un'era geologica o quasi sulle più recenti DeCo ed Stg. A raccontarlo è una lettera protocollata datata 1958 e indirizzata al milanese “cavalier G.

Antica ricetta dei pastori, un tempo era preparata “bianca” senza l'utilizzo del pomodoro, che tardò ad affermarsi nella cucina italiana oltre due secoli dopo la scoperta delle Americhe . L'arrivo a Roma avvenne a seguito dei cittadini amatriciani che, dal XIX secolo, aprirono ristoranti nella capitale portando la cucina delle loro terre.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I PREPOTENTI - Film (1958)I PREPOTENTI è un film di genere commedia del 1958, diretto da Mario Amendola, con Aldo Fabrizi e Nino Taranto. Durata 84 minuti. Distribuito da SUD FILM - GENERAL VIDEO, EMPIRE VIDEO.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

Almanacco di oggi mercoledì 8 maggio: nel 1958 in Gran Bretagna esce il film “Dracula”Fu un successo di pubblico e critica e definì l’immagine cinematografica del personaggio di Bram Stoker, alla quale Christopher Lee seppe dare un tocco di perv…
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

La legge del più forte - Film (1958)La legge del più forte è un film di genere commedia, western del 1958, diretto da George Marshall, con Glenn Ford e Shirley MacLaine. Durata 86 minuti. Distribuito da MGM.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

Ghali lancia 'Paprika', da venerdì il singolo in cui critica apertamente la RaiAncora con Casa mia in heavy rotation, questo venerdì 10 maggio Ghali rilascia un nuovo pezzo: Paprika. Un brano che sta già facendo discutere per una frase che nel testo attacca esplicitamente la tv pubblica.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Lavoro, come avere relazioni efficaci con i colleghi. Team building e comunicazione positiva per rafforzare iUn dipendente sereno, che sta bene con sé stesso, con i colleghi e con i superiori,...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

La storia della barista centenaria che lavora tutti i giorni. Ma che aprì il suo locale il Primo Maggio 1958Anna Possi: 'Non ho mai pensato di starmene a casa e badare solo ai miei figli: ho fatto entrambe le cose. Nessuna differenza fra uomo e donna'
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »