Nuoto sincronizzato, Mondiali: argento per Minisini e Flamini nel duo misto libero

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 12 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nuoto sincronizzato, Mondiali: argento per Minisini e Flamini nel duo misto libero [news aggiornata alle 11:48]

GWANGJU - Seconda medaglia, anche questa d'argento, per Manila Flamini e Giorgio Minisini ai Mondiali di nuoto in corso a Gwangju, in Corea del Sud. La coppia azzurra ha chiuso al secondo posto la prova del duo misto libero. Flamini e Minisini hanno totalizzato 91.833 punti terminando alle spalle dei russi Mayya Gurbanberdieva e Aleksandr Maltsev, oro con 92.9667 punti. Bronzo per la coppia giapponese formata da Yumi Adachi e Atsushi Abe .

La 31enne Flamini mette in bacheca un'altra medaglia all'ultima gara in carriera dopo 16 anni di azzurro in cui ha vinto quattro medaglie iridate, tra cui lo storico successo nel 2017 nel duo misto tecnico, e 13 europee.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Bravi!

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Quando lo sport di genere colpisce i maschi - VanityFair.itManila Flamini e Giorgio Minisini hanno vinto l'argento mondiale nel nuoto sincronizzato misto, ma non parteciperanno ai Giochi. Perché per il CIO quello sport non è per maschi.
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Tutti a nuoto per l’Europa, domenica arriva la Natalonga - La StampaUn tuffo nei sogni di Spinelli per liberare l’Unione da muri e populismi
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

L’Italia dei caimani colpisce ancora: Occhipinti di bronzoAlessio, 23 anni, dopo l’Universiade di Napoli fa ancora centro in mezzo alla tempesta, 34a medaglia per la scuola azzurra “Non avrei mai sognato di arrivare fino a qui...”
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Tutti a nuoto per l’Europa, domenica arriva la Natalonga - La StampaUn tuffo nei sogni di Spinelli per liberare l’Unione da muri e populismi
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Nel Novarese un ex cimitero abbandonato diventa osservatorio per le farfalle - La StampaIl «paradiso delle farfalle» è stato creato nell’ex cimitero della frazione Ponzana di Casalino, in disuso da oltre mezzo secolo. Per favorirne l’osservazione sono state messe a dimora delle piante capaci di attirarle e farle prosperare. Le alte mura che circondano l’area, permettono di ricreare un microclima particolarmente favorevole al punto che sono già sono stati ammirati e fotografati dei coloratissimi esemplari della rara Lycaena dispar. La valorizzazione dell’esclusivo «farfallatoio» coinvolge il Comune di Casalino, Atl Novara e l’Ebn, Euro bird net, l’associazione che promuove non solo il birdwatching ma anche il butterflywatching, l’osservazione delle farfalle). «Su proposta dal Comune – spiega Ettore Rigamonti, delegato novarese di Ebn Italia – è stata perfezionata una convenzione per la gestione del giardino delle farfalle. Il gruppo Novara BirdWatching avvierà azioni di promozione culturale, didattico, scientifico e di ricerca, rendendo disponibile l’area per iniziative promosse direttamente o in collaborazione con le parti, tra cui la fruizione dell’area alle scolaresche. In autunno verrà organizzato un corso di formazione per le guide ecologiche interessate. Il referente scientifico di NovaraBw è già al lavoro, per redigere un pannello informativo che sarà realizzato da Atl, in grado di illustrare le specie volanti che frequentano l’area». Il censimento provvisorio elenca una dozzina di Pieris rapae, una coppia di Colias crocea, una Vanessa io detta anche occhio di pavone e una Macroglossa stellatarum: «La crescita delle piante nutrici come la Rumex hydrolapathum – sottolineano i volontari – favorirà l’arrivo di ulteriori esemplari di farfalle, migliorando le possibilità di osservazione».
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Io sono Libero: la storia di Grassi, l’imprenditore che non si piegò alla mafiaNon si definiva un eroe ma un imprenditore. Un uomo che amava camminare a testa alta, anche in quella calda mattina del 29 agosto 1991 quando Salvatore Madonia lo aspettava sotto casa, in via Alfieri, a Palermo, per sparargli tre colpi alle spalle, mentre l'altro sicario, Marco Favaloro, lo attendeva... Persona da cui voi dovreste imparare visto come avete venduto la vostra dignità per uno stipendio. vergognosi
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »