Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L'Huiller - Fisica e Matematica

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

All'indomani dell'assegnazione del Nobel per la Medicina a Katalin Karikò e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a Rna messaggero, oggi è la volta dei Nobel per la Fisica. L'annuncio è previsto per le 11.45 (ANSA)

Il Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato a Agostini, Krausz e L'Huiller per l'invenzione degli attosecondi, i segnali più brevi mai creati dall'uomo e che promettono di aprire la via a una nuova era dell'elettronica.

La prima donna a vincere il Nobel per la Fisica è stata Marie Curie, nel 1903; 60 anni dopo è stata la volta di Maria Goeppert-Mayer ; ancora un lungo intervallo prima del riconoscimento a Donna Strickland nel 2018 e dopo due anni è arrivato il Nobel per Andrea Ghez ; a tre anni di distanza è la volta di un’altra donna, la francese Anne L’Huillier .

Il francese Pierre Agostini ha studiato nell’Università Aix-Marseille, dove ha completato il dottorato nel 1968. E’ un fisico sperimentale e attualmente vive e lavora negli Stati Uniti, nella Ohio State University a Columbus.Il Nobel per la Fisica 2023 ha aperto nuove vie inesplorate e potrà portare ad applicazioni che potranno avere conseguenze nella vita di tutti i giorni.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nobel per la Fisica 2023 ad Agostini, Krausz e L'HuillierAd Agostini, Krausz e L'Huillier il Nobel per La Fisica 2023: per lo studio della dinamica degli elettroni
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Premio Nobel per la fisica ad Agostini, Krausz e L’Huillier per gli attosecondiAi tre studiosi il riconoscimento per le ricerche sull’ottica a femtosecondi. Che aprono a nuove tecnologie come microfabbricazione e chirurgia laser
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Il Nobel per la fisica assegnato ad Agostini, Krausz e L’HuillierIl premio Nobel per la fisica 2023 è stato assegnato il 3 ottobre al francese Pierre Agostini, all’austroungherese Ferenc Krausz e alla francosvedese Anne L’Huillier per le loro ricerche sul movimento degli elettroni. Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Nobel per la Fisica: vincono Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'HullierPremiati per i loro studi sugli attosecondi, i segnali più brevi mai creati dall'uomo che potrebbero aprire la via a una nuova era dell'elettronica
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Il Nobel per la fisica ad Agostini, Krausz e L'Huiller per la scoperta degli attosecondiSono stati premiati per l'invenzione dei segnali più brevi mai creati dall'uomo e che promettono di aprire la via a una nuova era dell'elettronica
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Nobel per la Fisica 2023 ad Agostini, Krausz e L'Huillier per la scoperta degli 'attosecondi'La scoperta di quelli che sono stati definiti 'i segnali più brevi mai realizzati dall'uomo' promette di aprire la strada a una nuova era dell'elettronica
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »