Niger, intervento armato scongiurato: l'Ecowas si riunisce giovedì

  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 63%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Al vertice ad Abuja i Paesi africani decideranno le azioni da intraprendere

L'ultimatum dell'Ecowas è scaduto a mezzanotte, il Niger non lo accetta e si prepara ad un possibile attacco. Il blocco dei 15 Paesi dell'Africa Occidentale aveva chiesto alla giunta militare che ha ribaltato il potere a Niamey tenendo in ostaggio dallo scorso 26 luglio il presidente Mohamed Bazoum di ristabilire l'ordine costituzionale e fare un passo indietro.

I militari in risposta al termine dell'aut aut hanno spostato alcune truppe al confine con Nigeria e Benin per prepararsi ad una eventuale attacco. La calma quindi è solo apparente. I tentativi diplomatici dei giorni scorsi sono andati in fumo ma da più parti si richiede una proroga alle trattative. Lo hanno fatto gli Stati Uniti, ma anche l'Europa.

Anche l'Italia che con il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha confermato che i Paesi africani e la comunita europea stanno lavorando alla liberazione del presidente Bazoum. Tajani ha anche precisato che i militari italiani ancora presenti nel Paese africano "sono circa 250" ma che non sono operativi sul territorio, spiegando che si trovano nella zona dell'aeroporto.

Intanto i paesi dell'Ecowas si incontreranno nuovamente giovedì prossimo ad Abuja per un"vertice straordinario" sul Niger e decidere le azioni da intraprendere. Intervento armato, almeno per il momento, scongiurato per una serie di motivi. Alcuni Paesi dell'Ecowas sarebbero contrari alle armi. Anche in Nigeria, principale attore del blocco africano che ha lanciato l'ultimatum, il senato ha bocciato l'intervento e chiesto alternative.

Ci sarebbe, inoltre, un altro fattore. Secondo il Wall Street Journal, che cita un comandante di alto rango di uno degli stati membri dell'Ecowas, la stessa non sarebbe ancora pronta ad agire, in attesa di aumentare la forza delle proprie truppe.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Niger, scade l’ultimatum ai golpisti: l’Ecowas è pronta ad attaccareAl potere da due mesi, è uno degli uomini più ricchi del suo Paese. Ha una linea filo-occidentale e guida il fronte africano pro-Bazoum
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Niger, scade oggi l'ultimatum dell'Ecowas, rischio conflitto, rientra un gruppo di militari italianiL'annuncio del Ministro Crosetto sui social. I golpisti cercano un accordo con la Brigata Wagner. Nigeria, Senegal, Costa d'Avorio e Benin pronti a intervenire. Il presidente algerino Tebboune: 'intervento militare per noi sarebbe una minaccia'
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Niger, chiuso lo spazio aereo: 'Minaccia d'intervento dei Paesi vicini'La decisione è stata annunciata dalla giunta militare responsabile del golpe
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Niger, Wsj: l'Ecowas non è ancora pronto a inviare truppe - Ultima ora - Ansa.itLa Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale (Ecowas) non è ancora sufficientemente pronta a usare la forza militare contro i golpisti in Niger, afferma il Wall Street Journal citando un comandante di alto rango di uno degli stati membri dell'... (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

I paesi riuniti a Gedda d'accordo: pace solo con l'integrità dell'UcrainaPer la prima volta presente la Cina. Si è parlato di un possibile incontro a livello di capi di Stato e di governo. 'I tempi restano in sospes…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Niger, ultimatum dei leader africani Ecowas ai golpisti: arrendetevi entro domenica | Perché ci interessa e cosa c'entra la RussiaDopo il colpo di Stato del 26 luglio, la situazione è sempre più tesa. Il braccio di ferro tra Parigi e Mosca nella regione del Sahel è sporco del sangue degli africani. Gli interessi sono enormi, così come i rischi anche perl l'Occidente
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »