Niente panico | Nel motore verde del 2035 c’è ancora posto per cilindri e pistoni - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nel motore verde del 2035 c’è ancora posto per cilindri e pistoni Nonostante le semplificazioni, la direttiva europea fissa un obiettivo di abbattimento delle emissioni di CO2 allo scarico, autorizzando tutti i veicoli a zero o a basse emissioni

2035, fine dei motori a combustione interna: la mobilità sarà solo elettrica o non sarà. Ma è veramente così? Davvero tra 13 anni si troveranno in vendita solo auto elettriche e cilindri, pistoni, candele e iniettori saranno solo un ricordo del passato? No, le cose non stanno esattamente così e dietro le sintesi estreme da social media lo scenario è più complesso, meno radicale e però, meno male, più ragionevole.

Intanto i numeri. In Europa ci sono circa 220 milioni di auto leggere circolanti e la quota delle elettriche è oggi del 3%. In Italia siamo a 50 milioni di mezzi, di cui 39 milioni di autovetture e 11 di mezzi pesanti. A fine 2021 circolavano, non in Italia e in Europa ma nel mondo 6,4 milioni di auto elettriche, due terzi a batteria e un terzo di ibride: +26% sul 2020, ma insomma si procede piano.

Nel primo trimestre 2022 Tesla, il numero uno mondiale, ha venduto 386mila auto, Volkswagen 332mila, GM 227mila. Gli altri tutti dietro. Ecco perché l’idea che dal 2035 andremo tutti a batteria è un po’ troppo semplicistica. Per fortuna però questo non vuol dire che la mobilità non farà la sua parte nella decarbonizzazione.

Tecnologia e industria insomma sono pronte. Ora manca solo il mercato, il che vuol dire investimenti e scelte di politica economica che sostengano la transizione energetica nei fatti. Spiega infatti Michele Viglianisi, responsabile Bio Refining & Supply di Eni:L’idrogeno verde è certamente uno strumento efficace dal punto di vista ambientale, tuttavia si tratta di una tecnologia in fase di crescita e i costi di produzione sono ancora elevati .

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Anziano picchiato e ucciso nel suo letto nel Modenese: ricercati un uomo e una donnaUn uomo di 74 anni è stato trovato morto ieri sera nel suo letto a Massa Finalese, in provincia di Modena. Dai primi riscontri sembra sia stato aggredito e picchiato a sangue. I vicini di...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Alfa Romeo, nel 2023 tornerà la Spider: nel segno di 33 StradaleIn un incontro con la stampa inglese, il n.1 del brand Jean-Philippe Imparato conferma il progetto della nuova «scoperta»: forti richiami alle icone del passato, motorizzazione forse elettrica e l’obiettivo di presidiare una nicchia di immagine
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Calci e pugni alla figlia nel corso di una lite, padre violento in manetteLe violenze in un appartamento di Torvaianica. La ragazza in ospedale con 30 giorni di prognosi
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Degrado nel cuore di Napoli: turista fa il bagno nella fontana del CarciofoNelle immagini, diffuse sui social, si sente un ragazzo incitare il turista a tuffarsi di nuovo nella fontana. Cittadini indignati per l’accaduto In Italia ormai regna l’anarchia totale!!
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Picchia la madre e le infila la testa nel congelatore: arrestatoUn cinquantaduenne è stato arrestato per maltrattamenti a Firenze: avrebbe picchiato per l'ennesima volta la madre e le avrebbe infilato la testa nel congelatore, a seguito di una discussione per futili motivi .. fate sapere l'epilogo.. è importante. Il caldo…
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Come arriva Fabregas al Como: nel 2021/22 non ha quasi mai giocato | Goal.com ItaliaUna serie infinita di guai fisici ha condizionato l'ultima annata di Cesc Fabregas al Monaco: 'La peggiore della mia vita'. Ora il Como per ripartire.
Fonte: GoalItalia - 🏆 26. / 63 Leggi di più »