Niente dà conforto come il caldo profumo dei piatti della mamma - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Lorenzo è diventato adulto nel ristorante di famiglia. Dopo la chiusura per la morte del padre si sente perso. Le recensioni 📖 del nuovo Tuttolibri .

La comfort zone è quell’insieme di luoghi, abitudini, cose, che ci fa sentire a nostro agio, cioè protetti, sereni, sicuri. Per Lorenzo, il giovane protagonista del romanzo L’attimo prima , la comfort zone è stata per lungo tempo il ristorante «La bella tavola», a Messina.

È ben centrata questa scelta dell’arsenale di cose che portano conforto perché familiare a qualsiasi lettore: «i piatti della mamma», il loro gusto e profumo sono un dolce ricordo che suscita tenera nostalgia in tutti noi.

Allora come ci si trova, come ci si sente, quando la nostra comfort zone viene repentinamente chiusa? Questo è il quesito portante de L’attimo prima, un romanzo che ha i suoi punti deboli proprio dove ha trovato i punti di forza: la familiarità, la semplicità dei ricordi, la bellezza della quotidianità, tanto realistici e piacevoli, insomma la rete che cattura il lettore, sono anche la rete in cui Lorenzo, il protagonista, rimane impigliato.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La mia America sta combattendo una nuova guerra civile - La Stampap.domanda {font-weight:bold;} p.intertitolo {font-weight:bold;}Oggi in America stiamo combattendo una moderna guerra civile, mezzo paese in lotta con l’altra metà». del nuovo Tuttolibri .
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Skywalker non deludermi o ti stronco il film con la matita - La StampaFumettista e geologo, ha pubblicato il secondo libro di recensioni a vignette. Da “La La Land” al cinema italiano, si inizia con “Mah” e si finisce a nozze. Le recensioni 📖 del nuovo Tuttolibri .
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Dalla rotta del Mediterraneo centrale arriva la nuova allerta migranti - La StampaLa Tunisia, candidata a essere scelta come “porto sicuro”, potrebbe invece diventare un hotspot per le partenze verso l’Europa Che verranno ad omaggiarci. Giusto per dovere di cronaca sallo certo i terroristi istituzionali delle nazioni europee non vedono l'ora di iniziare il caos programmato per completare il genocidio dei propri popoli
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La scuola Altiero Spinelli cade a pezzi, allarme per l’elementare che voleva essere d’eccellenza - La StampaTORINO. La Altiero Spinelli adesso può tornare a sperare. Perché la scuola elementare Internazionale Europea di via San Sebastiano Po, considerata un'eccellenza di offerta formativa, da tre anni vede una serie costante di allarmi da parte dei genitori: legno degli infissi marcio, cerniere che cadono e rischiano di portarsi dietro ...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Stracci e ramazze, a Grugliasco gli studenti puliscono la loro scuola - La StampaGRUGLIASCO (TORINO). I ragazzi dell’istituto Vittorini di Grugliasco alla loro scuola tengono così tanto da pulirla loro stessi.Ieri mattina, venerdì 4, gli studenti delle classi 2A, 2D, 3G e 3K, si sono rimboccati le maniche, hanno indossato i guanti, preso rastrelli e ramazze e si sono messi a pulire i vialetti all’interno e all’esterno del loro istituto.«E’ uno dei progetti pensati e presentati dagli studenti - spiega Emanuele Dalle Vedove di Progetto giovani del Comune di Grugliasco - e che li vede protagonisti. E’ un «clean up», che non solo migliora la scuola, ma migliora anche l’ambiente».Ad accompagnare gli studenti in questo progetto le insegnanti Silvia Falcione, Irene Campia, Graziella Ferrero e Maria Grazia Bottero. Ma se i ragazzi si cureranno della pulizia dei vialetti interni a curarsi della sicurezza all’esterno sarà il Comune insieme alla Città Metropolitana. «I ragazzi ci hanno indicato il problema della pericolosità degli attraversamenti pedonali - ammette l’assessore Raffaele Bianco che è andato insieme ai colleghi Elisa Martina ed Emanuele Gaito al Vittorini -. E siamo a buon punto. Il progetto è stato completato e prevede un investimento di 60 mila euro e in primavera partiranno i lavori. Non solo, sono in programma altre opere in quella zona per migliorare la circolazione di pedoni e ciclisti».Poi l’assessore ha aggiunto: «E’ facile fare una foto di qualcosa che non va e lamentarsi sui social, voi invece i problemi li avete individuati e avete cercato delle soluzioni praticabili e di qualcuno, come quello che state per affrontare questa mattina, vi siete anche assunto anche il compito di risolverlo personalmente». Questi ragazzi possono votare. In Giappone (e in generale scuole asiatiche) é normale che i giovani pulisco la scuola, difatti non esisto figure come bidelli e simili
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La ministra Bonetti: porteremo il congedo di paternità a 10 giorni - La StampaTra le misure annunciate in manovra anche un assegno unico per i figli e interventi sugli asili nido. Il web serve per annunciare. Rousseau per decidere. A chi darete questi diritti se lavoratori non ce ne sono più? Ai dipendenti pubblici gli unici di sinistra? Supercaxxola
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »