'Negazionista!': l'insulto dell'estate 2023 (di U. Magri)

  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

'Negazionista!': l'insulto dell'estate 2023

L'epiteto oggi è riservato a chi obietta i cambiamenti climatici. Sennonché confondere i negazionismi, metterli tutti quanti sullo stesso piano, usarli a proposito e anche a sproposito comporta alcuni problemi non da poco, che occorre soppesareI media s’innamorano di parole che, ripetute all’ossessione, marcano il loro tempo.

No: l’epiteto è riservato a chi obietta sul cambiamento climatico, contesta le tesi sull’”effetto serra”, si fa beffe delle verità scientifiche conclamate. “Terrapiattista” non basta più: nella escalation lessicale, “negazionista” è diventato l’insulto che in questo momento dà maggiore goduria e soddisfazione in quanto suona irrevocabile, definitivo, totale quanto può esserlo un’arma atomica.

Anzitutto abusando della parola si svilisce l’Olocausto ; si banalizza lo sterminio degli ebrei; lo si trascina fuori del suo contesto, che è operazione quanto di più becero e politicamente scorretto, oltre che di cattivo gusto; qualunque coscienza morale se ne dovrebbe indignare, se non altro per rispetto dei morti a milioni nei campi di concentramento. Verrebbe da dire: vergogna, giù le mani dalla Shoah.

Per dirne una: ci si chiede che senso abbia dare l’esempio al pianeta e fare i primi della classe quando, altrove, le superpotenze se ne infischiano del clima o procedono al passo loro . Così come vanno comprese le ansie di quanti dovranno ristrutturare casa per soddisfare i traguardi di risparmio energetico fissati in Europa: proposito meraviglioso a patto di capire, come al solito, chi paga.

L’elenco potrebbe continuare. Il metano nei giorni pari ci dà una mano, in quelli dispari non bisogna più estrarlo, salvo dare l’allarme quando restiamo senza e metterci nelle mani degli algerini e trivellare di nuovo l’Adriatico. Interi comparti produttivi dovranno ristrutturarsi, molti resteranno per strada in attesa delle nuove opportunità. Si annuncia una rivoluzione economica e sociale: normale che la gente rimanga disorientata.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mondiali Fukuoka 2023, pallanuoto: Setterosa batte Nuova Zelanda e va ai quartiSfida con gli Usa ai quarti di finale. Si giocherà lunedì 24 luglio alle 16 locali (le 9 italiane)
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato 22 luglio 2023: i numeri vincentiLotto, Superenalotto e 10eLotto, le estrazioni di sabato 22 luglio 2023: su Leggo.it in diretta in tempo reale tutti i numeri vincenti di oggi, con il jackpot del Superenalotto che, dopo il 6 da...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di sabato 22 luglio 2023: i numeri vincentiMillionDay e MillionDay Extra, le estrazioni di sabato 22 luglio 2023: i numeri vincenti su Leggo.it in tempo reale....
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

Mondiali nuoto Fukuoka 2023, tuffi: Santoro-Pellacani bronzoMondiali nuoto Fukuoka 2023, tuffi: Santoro-Pellacani bronzo Adnkronos
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Tour de France 2023, oggi la tappa Belfort-Le Markstein FelleringLeggi su Sky TG24 l'articolo Tour de France 2023, oggi la tappa Belfort-Le Markstein Fellering: cosa sapere
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »