Muore il fisico Peter Higgs, scopritore del bosone di Higgs

  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 94%

Scienza Notizia

Peter Higgs,Bosone Di Higgs,Fisica

L'Università di Edimburgo annuncia la morte del fisico Peter Higgs, che nel 2012 ha confermato l'esistenza del bosone di Higgs, una particella elementare prevista dalla sua teoria nel 1964.

Lo riferisce l'Università di Edimburgo. Higgs aveva previsto l'esistenza di una nuova particella elementare, il cosiddetto bosone di Higgs appunto, nel 1964, ma passarono quasi 50 anni prima che nel 2012 la scoperta venisse confermata dall'acceleratore di particelle Large Hadron Collider del

Higgs, che nel 2013 vinse il Nobel per il suo lavoro insieme al belga Francois Englert, secondo quanto riferito dall'Università di Edimburgo, di cui era professore emerito, è morto lunedì "serenamente a casa dopo una breve malattia". La teoria di Higgs era legata al modo in cui le particelle subatomiche, che sono i mattoni della materia, ottengono la loro massa.

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniAttacchi sulla centrale di Zaporizhzhia, il Cremlino: un disastro nucleare sarebbe colpa di chi aiuta l'Ucraina | Kiev: colpito l'80% delle nostre centrali elettriche

Gran Bretagna, nuova stretta sui visti per lavoro: il cameriere italiano di Londra verso l'estinzioneNetanyahu ritira le truppe dal sud di Gaza | Il ministro degli Esteri Katz a Tajani:"Priorità ostaggi e distruzione di Hamas"Copyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V.

Peter Higgs Bosone Di Higgs Fisica Particelle Subatomiche Modello Standard

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

È morto il fisico britannico Peter Higgs, teorizzatore del bosone di HiggsPeter Higgs, il fisico britannico noto per aver teorizzato l'esistenza del bosone di Higgs, è morto a 94 anni dopo una breve malattia. La sua teoria è stata poi confermata nel 2012 dagli esperimenti del Cern di Ginevra.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

È morto il fisico britannico Peter Higgs, teorizzatore del bosone di HiggsPeter Higgs, il fisico britannico noto per aver teorizzato l'esistenza del bosone di Higgs, è morto a 94 anni dopo una breve malattia. La sua teoria è stata poi confermata nel 2012 dagli esperimenti del Cern di Ginevra.
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

È morto Peter Higgs, il fisico premio Nobel padre del bosone di HiggsI titoli di Sky TG24 del 9 aprile, edizione delle 14
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

È morto il fisico Peter HiggsIpotizzò esplicitamente la presenza di una particella mai osservata prima, il bosone di Higgs, per cui nel 2013 ottenne il Nobel per la Fisica
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

È morto Peter Higgs, il fisico vincitore del premio Nobel che scoprì una nuova particellaÈ morto Peter Higgs, il fisico vincitore del premio Nobel che scoprì una nuova particella, nota oggi come bosone di Higgs. Il novantaquattrenne, che ha vinto il Nobel nel 2013 per il suo lavoro svolto già nel 1964 che mostra come il bosone aiuta a tenere insieme l'universo dando alle particelle la loro massa, è morto lunedì nella sua casa di Edimburgo.
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

È morto Peter Higgs, il padre del bosone di DioPeter Higgs, il fisico che ha teorizzato l'esistenza del bosone di Dio, è morto a 94 anni nella sua casa di Edimburgo.
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »