Muore Akebono Taro, il gigante del sumo

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 83%

Sport Notizia

Akebono Taro,Sumo,Lottatori

Akebono Taro, il primo non giapponese a ottenere il titolo di grande campione nel sumo, è morto a 54 anni. Era considerato uno dei più grandi lottatori di sempre e contribuì a ravvivare l'interesse per lo sport in Giappone.

Alto più di due metri, fu il primo non giapponese a ottenere il titolo di “grande campione”, ed è morto a 54 anni Akebono Taro , «un gigante nel mondo del sumo» come l’ha definito l’ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone, èa 54 anni, ha annunciato la sua famiglia. Era nato alle Hawaii e nel 1993 fu la prima persona non giapponese a ottenere il titolo di, il massimo grado a cui può ambire chi pratica sumo.

Il nome di Akebono Taro alla nascita era Chad George Ha’aheo Rowan. Nato nel 1969 in un’area montuosa sull’isola di Oahu, quella in cui si trova Honolulu, si trasferì a Tokyo alla fine degli anni Ottanta seguendo Jesse Kuhaulua, un hawaiano come lui che nel frattempo era diventato allenatore in una palestra di sumo in Giappone. La tradizione del sumo è legata ae diventare lottatore può essere ancora più difficile per una persona non giapponese.

Quando ottenne la cittadinanza giapponese, nel 1996, cambiò ufficialmente il suo nome in Akebono Taro. Due anni dopo rappresentò il Giappone nella cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Nagano. A causa dei problemi cronici al ginocchio si ritirò dal sumo nel gennaio del 2001, a 31 anni.

Diversi ex lottatori di sumo hanno ricordato la sua carriera sui social network, mentre la lega giapponese di wrestling ha diffuso un comunicato in cui dice che «i suoi combattimenti e la sua personalità avevano conquistato molti fan».

Il primo lottatore di sumo straniero ad aver vinto un campionato della prima divisione giapponese nel 1972 fu Takamiyama Daigoro, che era sempre hawaiano. Oggi in Giappone ci sono lottatori professionisti di diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Canada e Brasile ma anche Mongolia, Cina, Corea del Sud, Bulgaria, Ungheria, Georgia ed Egitto.

Akebono Taro Sumo Lottatori Giappone

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Akebono Taro era un gigante anche tra i lottatori di sumoAlto più di due metri, fu il primo non giapponese a ottenere il titolo di “grande campione”, ed è morto a 54 anni
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Giappone in lutto per Akebono, star del Sumo nato alle HawaiiAlto 2,03, fu il primo non giapponese promosso 'grande campione' (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Muore contro la catena tesa tra gli alberi, l'amico del motociclista: «Non era segnalata»«Ho visto morire Damiano davanti ai miei occhi. È stata una scena...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Dimessa dall’ospedale, cade dalla barella durante il tragitto in ambulanza: morta 85enneLa barella si ribalta, muore una 85enne: era in ambulanza per tornare a casa dall'ospedale
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Boeing, impiegato muore (misteriosamente) dopo rivelazioni choc: chi era e cosa aveva dettoNubi sempre più nere si addensano sui cieli della Boeing che continua ad essere al centro...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Marianella a RFV: 'Barone a volte era istintivo, ma era appassionato di Fiorentina'Il noto giornalista Massimo Marianella, storica voce di Sky Sport, ha parlato a Radio FirenzeViola tornando su Joe Barone, scomparso martedì scorso: 'I miei ricordi di Barone sono tanti, tra trasfert
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »