Miriam Leone sotto la doccia in Africa, fan in delirio! CHE FOTO

  • 📰 cmdotcom
  • ⏱ Reading Time:
  • 9 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 7%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Miriam Leone è in vacanza in Africa e manda in visibilio i suoi 1,6 milioni di follower su Instagram con una serie di scatti mozzafiato. Vediamo la celebre

, che racconta le vicende della famiglia Florio ed è tratta dal libro bestseller di Stefania Auci. La serie sarà trasmessa suSCORRI PER VEDERE LE FOTO PIU' BELLE DI MIRIAM LEONE!.

, che racconta le vicende della famiglia Florio ed è tratta dal libro bestseller di Stefania Auci. La serie sarà trasmessa suSCORRI PER VEDERE LE FOTO PIU' BELLE DI MIRIAM LEONE!

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Ok

Effettivamente…una doccia in Africa, già così si è nel delirio più totale!

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 39. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Che cos'è il «diritto all'oblio oncologico» e perché è importante che venga riconosciutoGli ex pazienti subiscono in molti casi discriminazioni in ambito finanziario, bancario, assicurativo e adottivo. L'invito della Fondazione Umberto Veronesi: stop alle richieste di informazioni dopo dieci anni
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Arezzo, scarcerato l’uomo che sparò al vicino che gli stava distruggendo casa con una ruspaNessuna misura cautelare per Sandro Mugnai, 53 anni. I suoi avvocati: «Fu legittima difesa» È già vergognoso che sia stato incarcerato e sia accusato di omicidio... se vieni con una ruspa e minacci la mia casa e la mia famiglia io ho diritto a difendermi in OGNI modo, punto. Questo principio deve essere in costituzione. A casa propria la difesa è SEMPRE legittima. Non doveva proprio andare in galera In caso di archiviazione spero in un lauto ristoro non per aver ucciso altro essere umano ma per la ingiusta detenzione...prima ti arrestano poi si cercano le prove...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Le previsioni meteo per mercoledì 11 gennaio - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Un'altra canzone di Randy Newman - Il PostQuella che funziona di più con quelli che non lo conoscono
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Nuovo anno e nuova vita per Miriam, grazie alla ricerca sulla fibrosi cisticaIl 2023 porta nuove speranze per la malattia genetica grave più diffusa, grazie agli studi condotti dai ricercatori Telethon. Questa è la storia di Miriam
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Teresa ed Angela Strangio: le sorelle della strage di DuisburgListen to this episode from Donne di mala on Spotify. 'Due donne minute, curate, di bell'aspetto, spigliate del tutto lontane da quello stereotipo di ragazze cresciute in un piccolo paese della Locride, come San Luca'. Con queste parole il dottor Alfonso Iadevaia, dirigente della Squadra Mobile di Reggio Calabria descrive le sorelle Strangio. Teresa ed Angela sono due dei cinque figli di Antonio Strangio. Di lui più che le personali vicende criminali si ricorderà solo questo: il nome della sua famiglia che con i figli al comando identificherà una delle cosche più pericolose di 'ndrangheta. Quella che poi firmerà la strage di Duisburg. Tra questi figli ce ne sono due che, apparentemente irrilevanti dal punto di vista criminale, si riveleranno invece due astute, fedeli e convinte servitrici della cosca. Crescono all'ombra dei fratelli ma giovanissime sposeranno due uomini che ben presto le trascineranno o quantomeno le coinvolgeranno in attività illecite. Teresa Strangio nasce il 21 dicembre 1976 a Locri, la sorella, Angela, è di qualche anno più piccola, classe 1980.Nell'informativa della Squadra Mobile di Reggio Calabria del 29 settembre 2009 sulla strage del 15 agosto 2007 diverse pagine sono dedicate a queste due sorelle all'interno di una riflessione più ampia sul ruolo della donna in contesti 'ndranghetisti. Nelle carte si legge: 'Esse, ovvero le donne di 'ndrangheta, non sono solamente consapevoli, ma condividono appieno le strategie criminali del clan, partecipando alla realizzazione di quei programmi; sono madri, mogli, figlie, sorelle e cognate che si adoperano per trasferire i latitanti, per trattare l’acquisto di armi, per gli ingenti flussi di denaro, ricavi delle attività illecita. La moglie di un boss latitante è di fatto il suo alter ego, colei che rappresenta quel potere fondato sul riconoscimento di un rispetto indiscutibile'. E Le sorelle Strangio raffigurano tutto ciò che è stato descritto: abili strateghe di metodi gestionali della famiglia e laed
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »