Microplastiche nell'acqua: si eliminano con la bollitura. I pro e contro di un sistema che potrebbe salvarci dall'inquinamento

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Ricercatori hanno misurato che bollendo l'acqua di rubinetto l'assunzione di microplastiche sarebbe stata da 2 a 5 volte inferiore. Da valutare i costi e la perdita di micronutrienti importanti

Potrebbe essere semplice come preparare una tazza di tè o di caffè ripulire l’acqua potabile del rubinetto, sia dolce sia dura, dalle micro e nano plastiche, quelle microparticelle che si formano quando la plastica si rompe in pezzi progressivamente più piccoli. Per dare un'idea, le nano plastiche sono cento volte più piccole del diametro di un capello.

Nei test, il beneficio è stato più pronunciato nelle acque più dure: in un campione contenente 300 milligrammi di calcare per litro d'acqua, dopo la bollitura è stato rimosso almeno l’80% delle micro e nano plastiche mentre nei campioni di acqua dolce, quelli con meno di 60 milligrammi di calcare per litro, la bollitura ha rimosso circa il 25% di microplastiche.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nano e microplastiche aumentano il rischio di malattie cardiache: cosa dice lo studio del New England JournalLo studio fornisce prove che microplastiche e nanoplastiche sono associate a malattie cardiovascolari
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Le microplastiche nelle arterie umane: rischio raddoppiato di infarto e ictusLo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "The New England Journal of Medicine" mostra come micro e nanoplastiche attaccano anche il cuore con effetti...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Greenpeace: microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del MiageLe nuove evidenze emergono da campioni raccolti la scorsa estate
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Danno da microplastiche, raddoppia il rischio di infartoPer la prima volta uno studio italiano, pubblicato sul New England Journal of Medicine, dimostra la presenza delle plastiche nella placche aterosclerotiche delle arterie. Nell’editoriale la scoperta viene definita rivoluzionaria
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

L'inquinamento da microplastiche e la nostra saluteLe hanno trovate nella placenta e nel latte materno, nel fegato e nei polmoni. Ora le microplastiche e nanoplastiche, 'palline' microscopiche di materiali onnipresenti nella nostra vita come il polietilene o il PVC, sono state scovate anche nelle placche aterosclerotiche delle arterie.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Microplastiche nelle arterie: “Raddoppia il rischio di infarto”Uno studio italiano mette in luce come le microplastiche si depositino nelle placche delle arterie, aumentando i rischi di infarti e ictus
Fonte: DonnaModerna - 🏆 44. / 51 Leggi di più »