Lettera a Emir Sader sulla visita di Mattarella in Cile

  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 55%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L’omaggio di Mattarella al monumento nell’ambasciata italiana a Santiago in Cile, dove 50 anni fa i torturatori della Dina buttarono il cadavere di una 26enne: Lumi Videla, dirigente del Mir, movimento di sinistra rivoluzionaria. Di Adriano Sofri

L’omaggio del capo dello stato reso al monumento nel giardino dell’ambasciata italiana a Santiago, dove cinquant’anni fa i torturatori assassini della Dina buttarono il cadavere di una donna di 26 anni. Era Lumi Videla, dirigente del Mir, il movimento di sinistra rivoluzionariaCaro Emir, carissimo Julio, chissà se da te, in Brasile, siano arrivati racconti della visita di Sergio Mattarella in Cile.

Perfino in Italia se n’è trattato poco. In rete trovi il filmato dell’omaggio reso al monumento, un blocco ondulato di marmo, il risarcimento di un giaciglio, nel giardino dell’ambasciata italiana a Santiago, dove allora, cinquant’anni fa, i torturatori assassini della Dina buttarono il cadavere di una donna di 26 anni, madre di un bambino, e fecero pubblicare la notizia che era morta durante un’orgia fra i rifugiati in ambasciata.

Sandro Pertini, presidente della Camera, commemorò Salvador Allende, lo paragonò a Giacomo Matteotti. “Nel suo discorso di insediamento, Allende aveva detto: ‘Vogliamo sostituire il regime capitalista. Sappiamo che ciò non è stato possibile fino a ora democraticamente. Ma adesso ci proveremo’… Chi muore per una causa giusta, vive sempre nel cuore di chi per questa causa si batte. Salvador Allende, morto, è più vivo che mai nel cuore del popolo lavoratore cileno. Nel suo nome i cileni antifascisti hanno già iniziato la loro lotta contro la dittatura. Sarà una lotta dura, difficile, ma dalla notte che oggi incombe sul Cile risorgerà, ne siamo certi, l’alba della libertà”. Certe albe sono lente a venire, Pertini lo sapeva.

Vent’anni – niente. Nemmeno ottanta. Uno dei tuoi ultimi libri è dedicato “a Ivan, Tales, Silvio, Júlio Gomes, Sérgio Andrade. Seudónimos míos, en distintos momentos y en distintos lugares, todos partes de mi mismo”. Tutti tuoi pseudonimi, di tempi e luoghi diversi. Dal Libano al Cile, all’Argentina, alla Francia, al Brasile, e in mezzo molta Italia.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Riforma della giustizia, sono due gli articoli che suscitano i dubbi di MattarellaAbuso d’ufficio e traffico di influenze, i possibili attriti con la Ue. Il presidente firmerà per dovere d’ufficio (nella storia repubblicana non ci sono precedenti contrari)
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Mattarella-Meloni, colloquio al termine del Consiglio supremo di difesa: focus sulla giustiziaColloquio tra il capo dello Stato Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni al termine del Consiglio supremo di difesa. L'incontro è in corso. Al centro del colloquio, oltre alle...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Nordio senza freni: ora è il turno del concorso esterno alla mafia. Forza Italia lo applaude, Meloniani pronti a fare muro - Il Fatto QuotidianoL’abolizione dell’abuso d’ufficio e gli interventi sulle intercettazioni sono già nella riforma penale al vaglio del capo dello Stato Sergio Mattarella. C’è poi l’idea, ancora allo stato embrionale, di abolire l’imputazione coatta e di secretare l’avviso di garanzia. Esigenze nate dopo i casi Delmastro&Santanchè. Ma qualcosa mancava. Ed ecco che il ministro della Giustizia Carlo …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

La Russa e Santanchè: i sassolini nella scarpa di Meloni. Il primo è censurato, la seconda verso l'uscitaLa premier critica il presidente del Senato e non difende la ministra: destinata a uscire dal governo. E domani c&39;è l&39;incontro con Mattarella
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Difendere Kyiv fa bene all'occidente. E non fa male all'ItaliaTre buone notizie, dal gas all’economia, arrivano dal rapporto presentato dall’Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente). Altra brutta giornata per gli utili idioti del putinismo: difendere Kyiv non fa male all'Italia - claudiocerasa
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Potrei scrivere moltissimo sulla 'Venere' di Pistoletto, ma l'avvocato me lo vietaIntorno all’affermazione del vecchio artista biellese – “E’ stato come un femminicidio” – potrei scrivere una pagina. Intorno al fatto che qualcuno la consideri “un’icona del nostro tempo” potrei scrivere un libro Ma è meglio tacere
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »