Lendlease e Risanamento chiudono su Santa Giulia: via al completamento del quartiere

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Gli australiani varano il fondo MSG Heartbeat: gestirà lo sviluppo di Area Nord. Il gruppo italiano azzera i 572 milioni di debiti. Curerà bonifiche e infrastrutture

3' di lettura

La gestione dei diritti di superficie, l’effettuazione delle bonifiche e l’accollo del debito da mezzo milione che fa capo a Risanamento . Per questi tre obiettivi, il gruppo internazionale di Real Estate e rigenerazione urbana, Lendlease, ha creato il nuovo fondo, il fondo chiuso immobiliare gestito da Lendlease Italy Sgr finalizzato allo sviluppo dell’area Milano Santa Giulia.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mare Fuori - Il musical, Giulia De Lellis ha partecipato ai proviniLeggi su Sky TG24 l'articolo Mare Fuori - Il musical, anche Giulia De Lellis ha partecipato ai provini
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Serenissima Ristorazione presenta il primo Bilancio di SostenibilitàCosì Giulia Putin Chief Purchasing Manager di Serenissima Ristorazione
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Metropolis Extra/363 Manuel Agnelli: 'In Italia o sei un intellettuale o sei un tamarro. No alla dittatura del consenso'Chiusa una turné sold out a teatro con Lazarus, dal primo luglio porterà in tour per l'Italia il primo album da solista Ama il prossimo tuo come te stesso e i suoi brani storici scritti per gli Afterhours. Che emozione trova nella musica live un grande rocker dall'alto dei suoi 35 anni di carriera? Come guarda alle giovani generazioni il giudice di X-Factor che ha scoperto i Maneskin e ora si trova a suonare e cantare con la figlia Emma, 17 anni? Da sempre fieramente fuori moda di successo, da splendido cinquantenne Manuel spiega a Giulia Santerini perché si esibisce ancora a torso nudo e rotea il microfono ('il corpo e il sesso nella mia musica sono importanti'). Racconta come vive la guerra e l'amore, la 'dittatura dei numeri' di internet ('la nuova eroina'), l'incontro recente col Papa. E critica un governo di destra lontanissimo dai suoi valori e dalla sua formazione (la madre dirigeva un centro di prima accoglienza), ma anche una sinistra che da troppi anni 'punta solo a vincere le elezioni'. 'Metropolis Extra, qualcosa di personale' è l'appuntamento del giovedì per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Metropolis/363 - 'Vortice europeo'. Con Faraone, Niola, Squeri e Tinagli. Poi Angelli'Necessari più fondi Ue sui migranti': la premier Meloni esce dal consiglio europeo dicendo che non bastano i 12 miliardi messi a disposizione da Ursula von der Leyen. Come è stata accolta dopo il no al Mes e l'attacco alla Bce di ieri? Anche il ministro Fitto è a Bruxelles per lavorare sulla terza rata del Pnrr, che potrebbe slittare ancora. Macron schiera 40 mila agenti anti-scontri dopo l'uccisione del 17enne di Nanterre e il ferimento di 140 poliziotti: cosa sta succedendo in Francia. Ai domiciliari il pusher dei vip di Palermo: spacciava cocaina all'ex presidente dell'Ars Miccichè che comprava la droga in auto blu e lampeggiante. Ululati e insulti razzisti per il deputato Soumahoro: è un Parlamento? Ne parliamo con noi Irene Tinagli (Pd), Luca Squeri (FI) e Agela Mauro, da Bruxelles. Poi Eirc Joseph, corrispondente di Liberation; Salvo Palazzolo, da Palermo; Davide Faraone (IV) e l'antropologo Marino Niola. In studio: Gerardo Greco e Stefano Cappellini. Nella seconda parte del programma, come ogni giovedì, Metropolis Extra,qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra manuel Agnelli.
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

'Ogni viaggio inizia con un piccolo passo': la pazienza della diplomazia vaticana'Ogni viaggio inizia con un piccolo passo'. Il Cremlino gela le speranze di una svolta di pace, ma la tela della Santa Sede ha bisogno di tempo. Filippo Di Giacomo racconta la missione del cardinale Zuppi a Mosca per Rainews24
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Metropolis/363 - 'Vortice europeo'. Quante Meloni ci sono? Con Faraone, Niola, Squeri e Tinagli. Poi Agnelli (integrale)'Necessari più fondi Ue sui migranti': la premier Meloni esce dal consiglio europeo dicendo che non bastano i 12 miliardi messi a disposizione da Ursula von der Leyen. Come è stata accolta dopo il no al Mes e l'attacco alla Bce di ieri? Anche il ministro Fitto è a Bruxelles per lavorare sulla terza rata del Pnrr, che potrebbe slittare ancora. Macron schiera 40 mila agenti anti-scontri dopo l'uccisione del 17enne di Nanterre e il ferimento di 140 poliziotti: cosa sta succedendo in Francia. Ai domiciliari il pusher dei vip di Palermo: spacciava cocaina all'ex presidente dell'Ars Miccichè che comprava la droga in auto blu e lampeggiante. Ululati e insulti razzisti per il deputato Soumahoro: è un Parlamento? Ne parliamo con noi Irene Tinagli (eurodeputata Pd, presidente della Commissione per i problemi economici e monetari Ue), Luca Squeri (deputato FI) e Agela Mauro, da Bruxelles. Poi Eirc Joseph, corrispondente di Liberation; Salvo Palazzolo, da Palermo; Davide Faraone (IV) e l'antropologo Marino Niola. In studio: Gerardo Greco e Stefano Cappellini. Nella seconda parte del programma, come ogni giovedì, Metropolis Extra, qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra Manuel Agnelli, in tour con i suoi concerti estivi dal primo luglio. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »