Le microcar non possono parcheggiare nei parcheggi degli scooter. La sentenza della Cassazione

  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 14 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

I giudici della Suprema Corte danno contro alla società che nel 2015 si è opposta a una multa elevata a una microcar parcheggiata negli stalli dei motocicli

Le microcar non possono parcheggiare nei posteggi riservati ai motorini. Lo ha stabilito la Cassazione, con una sentenza destinata a fare giurisprudenza su un tema estremamente sentito nella Capitale, dove le microcar sono migliaia e molto spesso vengono lasciate negli stalli dedicati agli scooter.La vicenda parte nel 2015, quando la società Rappresentanze Ferrari Federico e Andrea s.r.l. si oppone a una multa elevata dalla polizia locale di Roma Capitale in via Fabio Massimo, zona Prati.

Non è dunque soltanto un questione di equiparazione non corretta - le microcar sono quadricicli, e non motocicli - ma anche di spazio occupato: parcheggiandole nelle strisce che delimitano gli stalli dei motorini, ne occupano inevitabilmente più d’uno.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Chissà perché in Italia ci vuole sempre qualcuno che suggerisca di leggere bene l’italiano. Quadriciclo e Motociclo sono espressamente scritti sulla carta di circolazione ma è più facile dire…”sti cai” che leggere.

E le Smart?

Alle multe ci pensa la Cassazione. Ecco perché i Vigili di RomaCapitale non fanno un Casio

I giudici di Cassazione decidono solo su cose molto importanti. Apposta guadagnano tutti come il Presidente della Repubblica

Aggiornate la Cassazione: a Roma ci parcheggiano le automobili normali sui parcheggi per scooter

Questi prepotenti delle auto micro

Ecco fategli le multe!

Ce voleva la cassazione?

PS ma quando la facciamo una crociata contro i dehors se stemmerde di ristoratori, che occupano migliaia di posti parcheggi impuniti da 3 anni? So passati TRE anni dal lockdown, cristoddio

Le righiamo tutte, vi facciamo a pezzi

finalmente

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Spagna, il biglietto per la corrida pagato col Bonus cultura: la decisione della Corte SupremaIl ministero della Cultura e dello Sport aveva deciso di escludere esplicitamente gli spettacoli di corrida, ma la Fundación del Toro de Lidia ha fatto ricorso. E ha vinto Si può assistere anche all'esecuzione di un condannato allora
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimanaLa selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 30 gennaio ed il 3 febbraio 2023
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Al via il bando per i tirocini presso la procura della CassazionePubblicato il bando per la selezione di 40 tirocinanti presso la procura generale della Cassazione. Domande entro il 17 marzo 2023
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Divorzio, la Cassazione: «Se la ex rifiuta un lavoro, addio all'assegno di mantenimento»Si tratterebbe, infatti, di una violazione dei «doveri post coniugali», che prevedono per entrambi gli ex partner diritto - dovere di rendersi autosufficienti e autonomi
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Cassazione, le sentenze su dichiarazione integrativa, spese di giudizio e tassa rifiuti
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Multe da annullare, la sentenza che cambia tutto sull'autovelox mobile“Violazione dell’obbligo di presegnalazione”: per tale motivo la Cassazione ha annullato una multa ricevuta da un uomo di ReggioEmilia. La mancata indicazione dell’autovelox mobile infatti è in contrapposizione con quanto previsto dal CodiceDellaStrada Le regole sono regole. Se il Comune fa il furbetto è giusto che la sanzione venga annullata...
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »