Lavoro: i giovani temono la concorrenza dell’IA, ma pochi stanno imparando a usarla

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 81%
  • Publisher: 92%

Studente Notizia

Intelligenza-Artificiale,Superiori,Minaccia

I lavoratori del futuro sembrano essere preoccupati soprattutto dalle nuove tecnologie, mentre la manodopera straniera non viene percepita come una reale minaccia (ANSA)

Anche i più giovani sono spaventati dalle conseguenze che l’intelligenza artificiale potrebbe avere sulle loro prospettive occupazionali: uno studente delle superiori su tre ha infatti paura che machine learning e algoritmi possano in futuro precludergli buone opportunità lavorative. Invece, solo uno su dieci pensa che la presenza di “braccia” provenienti da altri Paesi possa fare lo stesso, diventando una minaccia.

L’innovazione dunque, almeno in ottica lavorativa, non è vista dalle nuove generazioni come un’alleata ma come un nemico. Per una porzione importante degli studenti intervistati ci sono alte probabilità che l’intelligenza artificiale possa mettere i bastoni tra le ruote nel percorso verso la realizzazione personale. Una fetta non trascurabile parte già sconfitta, considerando una certezza il fatto di dover rinunciare ai sogni per colpa dell’AI.

In ogni caso, in base a questa lettura, dopo il diploma e l’eventuale formazione post-scolastica ci sarà da lottare per ottenere un lavoro. Nonostante ciò, in pochi si stanno dando da fare per non farsi trovare impreparati. Solamente un terzo degli studenti utilizza sempre o molto spesso quegli strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ad esempio Chat GPT, di cui è piena la Rete. Addirittura uno su quattro non li ha mai provati.

Tutt’altro approccio, come detto, è invece quello adottato dai lavoratori di domani al cospetto dei “colleghi” di altri Paesi, specialmente se migranti o in fuga da contesti geopolitici critici. “Ci vengono a rubare il lavoro”, si sente spesso recriminare da parte degli adulti. Ma per i ragazzi è l’esatto contrario: solo l’8% vive con la preoccupazione che il multiculturalismo possa peggiorare le prospettive occupazionali degli italiani, in ogni settore.

Intelligenza-Artificiale Superiori Minaccia Braccia Maggior-Parte Lavoratore Istruzione Contesto Conseguenza Nuova-Generazione Collega Machine Orientamento Nozione

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sabato gli psichiatri a lutto,un anno fa uccisa Barbara CapovaniAumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Sabato gli psichiatri a lutto, un anno fa uccisa Barbara CapovaniAumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

'Adesso basta', al via la manifestazione di Cgil e UilIn piazza per sicurezza sul lavoro, sanità, fisco e salari (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Attesi nel 2025 i primi dati sull' Einstein TelescopeZoccoli, d qui a fine anno al lavoro con la diplomazia scientifica (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Salvini: 'Presento il mio libro dove, come e quando voglio''Siamo in democrazia e oggi per me e' un giorno anche di lavoro' (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Operazione dei Carabinieri sul caporalato in ToscanaMisura di custodia cautelare per 10 persone: 'Sfruttavano lavoro degli ospiti del Cas di Piombino' (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »