La Xylella arriva in Francia, timori in Liguria

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 1 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 4%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Coldiretti: evitare allarmismi e agire con tempestività evitare il contagio

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

LaXILELLA LA PORATAL'EX MIN

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Madonna di Polsi in processione con inchino al boss, ma in Liguria - Il Fatto QuotidianoProcessione con inchino. Succede a Ventimiglia, dove la statua della Madonna di Polsi si è fermata davanti ai parenti di quello che le informative delle forze dell’ordine indicavano come “personaggio di primissimo piano della mafia calabrese”. Poi dopo il segno della croce dei destinatari dell’omaggio il corteo è ripartito. È successo sabato pomeriggio durante quella … ferruccio_sansa Che rabbia e che tristezza. si sa prima tutto di tutto sopratutto nei piccoli centri. Figurarsi una mini processione nel Paesino dove c è fratello Bos ferruccio_sansa mafia e dx vanno a braccetto da anni...
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Nassiriya, la Cassazione conferma la condanna all’ex generale Stano - La StampaDovrà risarcire i familiari delle vittime, il pericolo fu sottovalutato devono essere condannati chi ce li ha mandati a morire per nulla
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Diffamò Maroni, la Corte d'Appello conferma la condanna a Belsito - La StampaMILANO. Sei mesi di carcere con pena sospesa e 100 mila euro di provvisionale immediatamente esecutiva. La Corte d’Appello di Milano ha confermato la condanna dell’ex responsabile delle casse del Carroccio Francesco Belsito accusato di aver diffamato l'ex governatore della Lombardia Roberto Maroni. Al centro del processo alcune dichiarazioni dell’ex tesoriere della Lega, pubblicate il 19 aprile 2012 dal settimanale “Panorama”, nelle quali, in sostanza, sosteneva che l’allora ministro dell’Interno era stato «destinatario» di una «tangente da 54 milioni di dollari» per una commessa in Libia. Un’accusa che l’autore del pezzo, Giacomo Amadori, aveva raccolto in una registrazione audio.I difensori di Belsito, Alberto Ramin e Antonio Gallinaro, annunciano già ricorso in Cassazione, ritenendo la decisione «ingiusta in quanto non ci sono i presupposti per la condanna».
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La Reale Mutua ad Alessandria contro Derthona per la Supercoppa - La StampaLa Reale Mutua ad Alessandria contro Derthona per la Supercoppa
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Brexit, la corte scozzese: “La sospensione del parlamento è illegale” - La StampaIl portavoce di Johnson: «I motivi che sono stati indicati per la sospensione sono stati assolutamente coerenti» skytg24 Corriere tg2rai Gazzettino RaiNews MediasetTgcom24 BorisJohnson, il Salvini biondo. Brexit Sans adieu delirio
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Copyright, la Corte Ue boccia la normativa tedesca anti-Google News - La StampaBRUXELLES. Le notizie in pillole non possono essere oscurate dai siti Internet senza il permesso della Commissione europea. Da Lussemburgo arriva la sentenza «salva-snippet», i brevi estratti degli articoli che servono a fornire agli utenti della rete il senso del contenuto giornalistico in poche parole chiave.Un pronunciamento, quello della Corte di giustizia europea, destinato a far discutere, soprattutto in tempi di sovranismo rampante. Viene infatti stabilito che gli Stati e le loro legislazioni nazionali non possono vietare ai motori di ricerca di utilizzare gli snippet senza una notifica alla Commissione europea. Un’interpretazione delle regole che potrebbe indurre qualcuno e anche più di qualcuno a gridare alla fine della sovranità nazionali, ma, chiariscono i giudici, un’eventuale oscuramento delle notizie in pillole riguarda «una regola relativa ad un servizio della società dell’informazione e, dunque, di una regola tecnica il cui progetto deve essere notificato alla Commissione».Il passaggio a Bruxelles è essenziale se si vuole intervenire sul web. In mancanza delle notifica delle autorità nazionali alla Commissione europea un singolo può invocare l’inapplicabilità della decisione, chiarisce la sentenza della Corte, che riaccende il dibattito sui diritti d’autore.A marzo di quest’anno, dopo mesi di acceso dibattito, Parlamento e Consiglio UE hanno approvato le nuove regole in materia di tutela dei diritti d’autore su Internet. Gli snippet sono stati uno degli elementi oggetto del dibattito. Alla fine è stato stabilito che hyperlink ad articoli di attualità accompagnati da «singole parole o brevi estratti» possono essere condivisi liberamente.La sentenza di oggi non riguarda le regole sul diritto d’autore. Si riferisce ad una normativa diversa, la direttiva riguardante la procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche. Un testo del 1998 abrogato nel 2015 dalla direttiva sulla procedura d'informazione nel settore delle reg
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »