La Tunisia sceglie un presidente conservatore: vince Saied - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

In attesa dei risultati ufficiali, gli exit poll della società Emrhod Consulting consacrano il giurista conservatore indipendente Kaies Saied nuovo presidente della Tunisia, con il 72,53%% d.

In attesa dei risultati ufficiali, gli exit poll della società Emrhod Consulting consacrano il giurista conservatore indipendente Kaies Saied nuovo presidente della Tunisia, con il 72,53%% delle preferenze. Sconfitto il magnate delle tv Nabil Karoui, distaccato di molte decine di punti al 27,47%. Superiore al 50% il tasso di affluenza.

Anche se il suo arresto ha sollevato molti dubbi sull'indipendenza della magistratura e sull'uso politico della giustizia, gli elettori hanno evidentemente percepito queste accuse come «macchie» e preferito un personaggio dall'aura integerrima e al di fuori degli schemi della politica tradizionale quale Saied.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Per la gioia di grandi e bambini, le auto a pedali invadono la città - La StampaA Venaria Reale la rassegna che presenta 54 modelli “storici” raccolti dal collezionista Antonio Iorio.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Asti, la Barbera sposa il merluzzo per la ricetta norvegese Doc - La StampaAGLIANO TERME (At). Il merluzzo norvegese e la Barbera d’Asti. L’idea dell’insolito abbinamento protagonista del «Barbera fish festival», manifestazione, organizzata dall’Associazione Barbera Agliano che si celebra nel centro termale del Sud Astigiano, l’ha portata proprio un norvegese, uno dei primi a innamorarsi anni fa, delle colline poi diventate Patrimonio Unesco, tanto da scegliere di comprare casa. Lars Jorgen Morland arriva da Larvik, nel Sud della Norvegia, dove ha lavorato a lungo per la tv nazionale norvegese. «Quando sono andato in pensione a 62 anni ho pensato a una vacanza in Italia, il posto giusto vista la mia passione per il cibo – racconta –. Io e mia moglie Bodil cercavamo un posto diverso dalle solite mete. Siamo venuti a sapere da un settimanale locale che una coppia di norvegesi aveva comprato un vigneto tra le colline astigiane, ci siamo messi in contatto e abbiamo scoperto che lei faceva l’agente immobiliare ed è cominciata una nuova vita». Prima la ricerca di un posto dove vivere poi la scommessa del bed and breakfast, Casa Karen, che ha gestito per dieci anni (poi venduto a una famiglia di norvegesi) fino alla sfida del gusto. «Quando è nata l’associazione Barbera Agliano che metteva insieme produttori e attività del paese per dare nuova linfa alla promozione, mi parlarono dell’idea di creare un festival, un evento che puntasse su qualcosa di nuovo – racconta –. Io ho pensato a quanto viene apprezzato in Norvegia l’abbinamento fra merluzzo e vino rosso. E soprattutto quanto la Barbera d’Asti, vino molto versatile, si adattasse perfettamente a questa scommessa. Quando si serve merluzzo fresco con burro abbino un barbera d’Asti leggermente affinato in legno perché aiuta a smorzare i sapori forti, se la salsa è un pesto preferisco la Rossa non barricata» Il grande risalto della prima edizione ha acceso i riflettori su Agliano. Molti norvegesi hanno comprato casa in paese, aperto strutture recettive. È nato un gemellaggio di culture: il sottile
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Hevrin Khalaf, la paladina curda delle donne - La StampaPaladina dei diritti delle donne, uccisa perché considerata un simbolo di dialogo, potenzialmente pericoloso. Hevrin Khalaf, 35 anni, segretaria generale del Partito del futuro siriano (Future Syria Party), è tra i nove civili trucidati a sangue freddo sabato in un agguato delle milizie filo-turche nel nord-est della Siria. L'attivista curda stava viaggiando su un veicolo insieme al suo autista nel tentativo di raggiungere la città di Qamishli quando è stata fermata sull'autostrada M4 dai miliziani arabo-siriani che combattono fianco a fianco con i soldati di Erdogan e tra i quali militano anche elementi jihadisti. Il commando di uomini li ha fatti scendere con la forza dall'auto e poi ha sparato loro a bruciapelo. Del massacro sono stati diffusi due video in rete filmati con i cellulari dagli stessi miliziani. Nel primo si vede l'attivista circondata da uomini che indossano quelle che sembrano essere divise militari. In un altro video, il corpo di una donna, presumibilmente di Hevrin, giace sul terreno con il viso e i capelli ricoperti di polvere. Un uomo le si avvicina e la tocca con i piedi prima di esclamare: «Questo è il cadavere dei maiali». Funzionari americani ritengono che i due video siano autentici. Altri 7 civili sono stati massacrati nella giornata di ieri quasi con la stessa dinamica. Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, «i nove civili sono stati giustiziati in diversi momenti a sud della città di Tel Abyad». In un primo momento la responsabilità dell'uccisione di Hevrin è stata attribuita ai jihadisti dell'Isis. Ma poi le accuse sono cadute sulle milizie filo-turche, che però negano. «Khalaf è stata trascinata fuori dalla sua auto durante un attacco sostenuto dalla Turchia e giustiziata da milizie mercenarie appoggiate da Ankara», è la versione del braccio politico delle forze democratiche siriane a guida curda (Sdf). «Questa è una chiara prova che lo Stato turco sta continuando la sua politica criminale nei confronti di civili disarmat ,,,,DA SANTIFICARE....CARO PAPA ,CHE VIENI DA LONTANO E NON VEDI DA VICINO.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

In un anno 500 blackout, Iren investe 91 milioni per tenere accesa la città - La StampaEntro il 2024 la rete elettrica verrà rivoluzionata: “Il cambiamento climatico l’ha messa a dura prova”
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Isabelle Huppert a Firenze: è la nuova Maria la Stuarda di Bob WilsonDall’11 al 13 ottobre in esclusiva alla Pergola la grande attrice francese interpreterà «Mary Said What She Said», monologo di Darryl Pinckney con musiche di Ludovico Einaudi. Merito di un’inedita collaborazione con il Théâtre de la Ville di Parigi
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Shiffrin-Goggia, la sfida parte dall’Austria - La StampaL’americana e l’azzurra all’Atomic Day, stelle contro
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »