'La tassa sui profitti extra delle banche non ridurrà i prestiti a famiglie e imprese'

  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 72%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L'agenzia di rating Dbrs smentisce i critici della misura annunciata dal governo

La tassa sugli extraprofitti delle banche italiane "non avrebbe un impatto significativo sul credito", ossia su mutui e prestiti erogati a famiglie e imprese. Lo scrive l'agenzia di rating Dbrs Morningstar, nella sua analisi sulla proposta di legge annunciata dal vicepremier Matteo Salvini.

Sulla misura mancano ancora i dettagli, ma secondo le prime stime e seguendo le precisazioni del ministero dell'Economia, il prelievo dovrebbe essere una tantum, ossia riguardare i profitti tra il 2022 e il 2023, e portare nelle casse dello Stato qualcosa come 3 miliardi di euro. Soldi che il governo vuole destinare a un fondo per aiutare i cittadini colpiti dal rialzo dei tassi di interesse della Bce.

La logica del provvedimento del governo è che proprio grazie a questo rialzo dei tassi, le banche hanno realizzato giganteschi utili. L'analisi di Dbrs Monitoring conferma che gli istituti italiani sono ben messi, e che stando alle proiezioni sul 2023, gli eventuali introiti dello Stato potrebbero essere ancora più alti dei 3 miliardi di cui si parla in questi giorni.

Eventualità che l'agenzia di rating non vede nell'immediato: "La nostra opinione è che una tassa una tantum non avrebbe un impatto significativo sul credito delle banche, considerati i significativi miglioramenti della redditività realizzati dalle banche a livello di sistema negli ultimi trimestri, ed è improbabile che ostacoli sostanzialmente l'attività di prestito", ha affermato Andrea Costanzo, di Dbras Morningstar.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Come funziona la nuova tassa sugli extraprofitti delle bancheCambiano alcuni parametri rispetto alla bozza circolata nei giorni scorsi. L&39;imposta andrà versata nel corso del 2024 e le risorse saranno destinate a contrastare i danni dell&39;inflazione, spiega Palazzo Chigi 
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

I rischi della tassa sugli “extraprofitti” delle banche - Il PostLa misura approvata inaspettatamente dal governo rischia di avere grosse conseguenze sul mercato del credito
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

I rischi della tassa sugli “extraprofitti” delle banche - Il PostLa tassa sugli “extraprofitti” delle banche sta facendo molto discutere per le conseguenze che rischia di avere sul sistema bancario e sul mercato del credito in generale, per almeno tre motivi:
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Tassa sugli extraprofitti delle banche: ecco perché può essere un aiuto per chi ha un mutuoBorse europee tutte in calo dopo l'annuncio a sorpresa del governo italiane della nuova tassa sugli utili bancari. A cosa serviranno questi soldi?
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Tassa sugli extraprofitti delle banche: chi rischia la beffa e cosa succede adessoGli esperti temono che gli istituti di credito possano rivalersi sui clienti. Dopo il tonfo in borsa il ministero dell'Economia addolcisce la pillola e annuncia un tetto al prelievo
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Tassa sugli extraprofitti delle banche, le posizioni dei partiti🔸 Tassa sugli extraprofitti delle banche, le posizioni dei partiti. Pd e M5S si intestano la paternità della misura, TerzoPolo contrario. Nella maggioranza critiche da ForzaItalia.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »