La produzione Stellantis torna a crescere ma la crisi dei microchip non è finita

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il report: in un anno dagli stabilimenti sono usciti 685.753 veicoli. La Fim-Cisl: gli incentivi non bastano, serve un piano

TORINO. Dopo quattro anni di calo, la produzione di Stellantis nel 2022 torna a crescere in tutti gli stabilimenti italiani, a eccezione della Sevel di Atessa. Un risultato raggiunto grazie al lancio dei nuovi modelli ma sui cui comunque pesa la carenza di semiconduttori che di fatto ha impedito la produzione di circa 200 mila vetture. Secondo il report della Fim Cisl, tra auto e furgoni nel 2022 sono stati prodotti 685.753 veicoli, l'1,8% in più del 2021.

Intanto si procede speditamente con il rinnovo del contratto. «Abbiamo fissato altre sei date a gennaio per affrontare le questioni normative, che stiamo chiudendo. Poi - sottolinea Uliano - passeremo alla discussione del welfare e per ultimo, come concordato, al salario. Certo, per la Fiom sarà sempre più difficile rientrare nella piattaforma comune».Dal sindacalista arriva anche un appello al governo per la convocazione di un tavolo di confronto.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Auto, in Italia nel 2022 il mercato perde il 9,7%: Stellantis -15,9%Il mercato dell'auto in Italia perde il 9,7% nel 2022, con 1.316.792 immatricolazioni complessive alla fine dell'anno. Ancora più forte il calo per il gruppo Stellantis che, con 461.178 auto immatricolate nel 2022, segna una flessione del 15,9% rispe... Ovvio, prezzi alle stelle e consegne a 18 mesi sono le cause della crisi dell’auto
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Stellantis leader in Italia tra i veicoli a basse emissioniLe grandi inchieste
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Stellantis leader in Italia per veicoli a basse emissioni. Tutti del gruppo e made in Italy i modelli con “la spina” più vendutiTORINO - Stellantis rafforza nel 2022 la leadership nelle vendite dei veicoli Lev, quelli a basse emissioni con la spina, con una quota del 32.4%, in crescita di 1,6 punti percentuali (vetture...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Auto, Stellantis e gli altri big europei protestano contro lo stop ai motori a combustione mentre investono nell'elettrico. L'obiettivo? Avere più aiuti pubblici - Il Fatto Quotidiano“Non considero ragionevole” la scadenza del 2035 per l’addio ai motori a combustione: è “profondamente lesiva del nostro sistema produttivo“. Durante la conferenza stampa di fine anno la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo aver rivendicato di guidare un governo “amico delle imprese”, ha offerto sponda a una protesta che l’industria automobilistica italiana ed europea … Ragionamento del cavolo. Se i motori termici saranno vietati, chi è il pirla che andrebbe a investirci sopra? 🤔 basta soldi alla ex fiat Avete fatto di tutto per nascondere l'auto che va ad acqua ed ecco a dove siamo arrivati adesso, l'energia è gratis ma le multinazionali hanno ammazzato chiunque per tenere nascoste le scoperte ed insabbiate tutto
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Dubravka torna al Newcastle: già finito il prestito al Manchester United | Goal.com ItaliaTrasferitosi a Old Trafford l'ultimo giorno della sessione di mercato estiva, il portiere slovacco è tornato al Newcastle dopo nemmeno quattro mesi.
Fonte: GoalItalia - 🏆 26. / 63 Leggi di più »

Torna l'appuntamento con Calciomercato L'OriginaleSkySport SkyCalciomercato Calciomercato
Fonte: SkySport - 🏆 33. / 53 Leggi di più »