La Nasa lavora alla prima rete ferroviaria sulla Luna

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 96 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 91%
  • Publisher: 92%

Rete-Ferroviaria Notizia

Float,Sistema-Di-Trasporto,Ethan-Schaler

La Nasa sta lavorando alla progettazione della prima rete ferroviaria sulla Luna, con piste srotolabili e robot a levitazione magnetica per il trasporto di carichi pesanti (ANSA)

La Nasa sta lavorando alla progettazione della prima rete ferroviaria sulla Luna, con piste srotolabili e robot a levitazione magnetica per il trasporto di carichi pesanti in prossimità delle future basi lunari.

Tra i progetti in corsa spiccano altre tecnologie fantascientifiche come il telescopio spaziale fluidico basato sui liquidi ionici e il razzo al plasma pulsato per accelerare i viaggi verso Marte. Nella seconda fase del programma Niac, questi progetti riceveranno fino a 600 mila dollari per altri due anni di sviluppo prima di un'ulteriore selezione propedeutica all'accesso alla terza e ultima fase del programma, che potrebbe portare all'avvio di una nuova missione aerospaziale.

Il progetto Float intende realizzare il primo sistema ferroviario lunare per fornire un mezzo di trasporto di carichi affidabile, autonomo ed efficiente."Un sistema di trasporto robotizzato durevole - spiega Schaler - sarà fondamentale per le operazioni quotidiane di una base lunare sostenibile nei prossimi anni Trenta", in particolare per il trasporto di regolite e il trasporto di carichi utili tra la base lunare ed eventuali zone di atterraggio o altri avamposti.

Il sistema Float intende impiegare robot magnetici non alimentati che levitano su una pista di pellicola flessibile a tre strati: uno di grafite che permette ai robot di levitare, uno strato flessibile che genera una spinta elettromagnetica per muovere in modo controllato i robot, e uno strato opzionale formato da una pellicola di pannelli solari che può generare energia per la base quando è esposta alla luce del sole.

I robot Float non hanno parti mobili e levitano sulla pista per ridurre al minimo l'abrasione e l'usura dovute alla polvere lunare. Le piste si srotolano direttamente sulla regolite lunare per evitare importanti costruzioni in loco, e successivamente possono essere arrotolate e riconfigurate per essere adattate alle diverse esigenze. I singoli robot Float saranno in grado di trasportare carichi utili di varia forma e dimensione a velocità utili .

Float Sistema-Di-Trasporto Ethan-Schaler Carico Progettazione Mezzo-Di-Trasporto Robot Pista Levitazione Tecnologia Carico-Utile Studi Telescopio-Spaziale Fase

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alfa Romeo Milano, oggi la presentazioneIn diretta streaming dalle ore 17 su ANSA Motori (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

A Suviana i morti salgono a sei, poca speranza per l'ultimo dispersoANSA - dell'inviato Gianluca Angelini. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Premierato e autonomia in Parlamento. Diffamazione, la marcia indietro di FdIANSA - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Ecco il piano di Draghi per cambiare l'EuropaANSA - di Valentina Brini e Michele Esposito. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Impatta disrupt, il festival italiano dell'innovabilityDal 18 al 21 aprile a Roma e in diretta su ANSA.it (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Impatta disrupt, il festival italiano dell'innovabilityDal 18 al 21 aprile a Roma e in diretta su ANSA.it (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »