La luce e onde sonore per i computer del futuro

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 78%
  • Publisher: 92%

Fibra-Ottica Notizia

Onda-Sonora,Computer,Rete-Neurale

Così le fibre ottiche acquistano proprietà degli algoritmi di IA (ANSA)

Le prestazioni super-efficienti richieste ai computer del futuro potrebbe potrebbero diventare possibili grazie a un’inedita coppia, formata da luce e onde sonore: il gruppo di ricerca guidato dall’Istituto tedesco Max Planck per la Scienza della Luce di Erlangen è riuscito infatti ad aggiungere una nuova dimensione, grazie alle onde sonore.

Grazie alle onde sonore, le fibre ottiche possono acquisire le proprietà tipiche di algoritmi basati sull’Intelligenza Artificiale, come quelli comunemente in uso per le traduzioni, il riconoscimento vocale e la produzione di sottotitoli per le immagini. La spina dorsale degli algoritmi di IA sono le cosiddette reti neurali artificiali, cioè reti che si ispirano al cervello umano imitando il modo in cui i neuroni si scambiano segnali.

Le reti neurali ottiche, cioè basate sulla luce anziché su segnali elettrici, consentono di gestire grandi volumi di dati con elevata velocità ed efficienza energetica, ma l’innovazione chiave, in questo caso, sta nel collegare le informazioni ottiche alle onde acustiche. Queste ultime rimangono infatti nella fibra ottica più a lungo rispetto alla luce e possono quindi intervenire in tutte le operazioni successive svolte dalla rete.

“Sono entusiasta di aver intrapreso questa nuova linea di ricerca pionieristica nell’uso delle onde sonore per controllare le reti neurali ottiche”, afferma Birgit Stiller, che ha coordinato lo studio. “I risultati della nostra ricerca – aggiunge il ricercatore – hanno il potenziale per stimolare lo sviluppo di nuovi approcci nel calcolo fotonico”.

La tecnica offre il vantaggio di essere controllata interamente tramite la luce, permettendo di programmare il computer grazie agli impulsi ottici. “Il controllo interamente ottico è uno strumento molto potente”, prosegue Steven Becker, primo autore dello studio: “Sono molto ansioso di vedere come si evolverà questo settore in futuro”.

Onda-Sonora Computer Rete-Neurale Luce Ricerca Steven-Becker Algoritmo Prestazione Intelligenza-Artificiale Birgit-Stiller Tecnica Studio

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ferrari, Leclerc dopo le prove libere: 'Giornata così così, non abbiamo avuto le risposte che cercavamo'GP GIAPPONE, MONDIALE - Giornata senza troppi sussulti in Giappone per il day 1 del week end di Suzuka. La pioggia ha un po' sfasato i risultati delle prove
Fonte: Eurosport_IT - 🏆 27. / 63 Leggi di più »

Israele blocca gli aiuti dell'Unrwa a GazaIl direttore dell'Oms: 'Così si nega a chi muore di fame di sopravvivere' (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Meloni in Libano. Mozione di sfiducia contro SalviniANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Le truffe al telefono o su sms, ecco come evitarle / 1ANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Il digital talk di Earth Day su ansa.it (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

'Salva casa', ecco cosa si potrà regolarizzareANSA - di Enrica Piovan. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »