La Fabbrica di San Pietro: 'Lavoriamo per un Giubileo a impatto zero' (di A. Cianciullo)

  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Luci più efficienti, cibo biologico, accordi sulla mobilità, rosari con materiali naturali e riciclati. Si aspettano 30 milioni di persone

La popolazione di una città concentrata in appena 23 mila metri quadrati, 100 mila persone in poco più di due ettari. È la Fabbrica di San Pietro, lo spazio occupato dalla principale basilica del mondo cattolico. Ci lavorano meno di 200 persone ma i visitatori arrivano a picchi di 50 mila al giorno, che potrebbero triplicare durante il prossimo giubileo, nel 2025. Si aspettano fino a 30 milioni di persone.

“Stiamo completando un’analisi estremamente rigorosa dei flussi di energia e di materia, ogni numero verrà certificato”, racconta Walter Ganapini, presidente del comitato scientifico e nome storico dell’ambientalismo italiano. “Lo studio è a 360 gradi: si va dall’illuminazione al raffrescamento e riscaldamento, dai banchi di San Pietro al ciclo dell’acqua per evitare la plastica monouso.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Morto il prete del mistero: cos'era nascosto sotto la cupola di San PietroMuore improvvisamente monsignor Michele Basso, il prete dei misteri in possesso di un vero tesoro. 30 casse piene di opere d'arte sono sigillate in una stanza sotto la cupola di San Pietro. Restano gli interrogativi sulla loro provenienza Mah, ci saranno anche tesori di provenienza ebraica con tutte le persone che hanno aiutato?
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Tesoro di San Pietro, Ministero e carabinieri sulle tracce delle opere nascoste: «Indagine internazionale»Il caso della favolosa collezione d’arte antica di Monsignor Michele Basso, l’anziano canonico della basilica di San Pietro recentemente scomparso, impacchettata e chiusa dentro una... Il lavoro dei ris è bloccare la vendita illegale dei quadri oh le statue visto che sono patrimonio del nostro paese e sono riusciti non solo ad entrare nel mercato illegale d arte ma anche sventare il sequestro delle opere bravi. Se lo stato da gli strumenti anche i ris funziona
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Papa Francesco: 'Non dimentichiamo i fratelli ucraini'Le parole del Pontefice nell'Angelus a Piazza San Pietro
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Juventus, Allegri: "Un passo alla volta, lavoriamo in silenzio"Allegri non si scompone: 'Un passo alla volta, lavoriamo in silenzio' Juventus Allegri
Fonte: sportmediaset - 🏆 37. / 51 Leggi di più »

Chi era don Michele Basso. il 'prete del mistero' che aveva nascosto 30 casse di opere d'arte nel CupoloneL'anziano canonico di San Pietro aveva messo insieme una straordinaria collezione di opere d’arte che potrebbero addirittura riaprire un braccio di ferro diplo…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Papa: 'Pregate per le mamme, sia russe che ucraine, che hanno perso i figli in guerra'Nel primo Angelus dell'anno in piazza San Pietro, Francesco ha ricordato la sofferenza dei popoli ucraino e russo, utilizzando le stesse parole di Benedetto XVI
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »