La Corte europea richiama ancora l'Italia sulle concessioni balneari

  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 55%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Corte di giustizia europea ha rinnovato questa mattina l’obbligo per l’Italia di mettere a gara le concessioni balneari “applicando una procedura di selezione imparziale e trasparente tra i candidati potenziali”

l’obbligo per l’Italia di mettere a gara le concessioni balneari “applicando una procedura di selezione imparziale e trasparente tra i candidati potenziali”

. La sentenza si è espressa in merito a sette quesiti posti dal Tar di Lecce e sul ricorso dell’Agcm , dopo che il comune di Ginosa aveva, che consente un rinvio fino a dicembre 2024. Ma, ed è proprio questo il punto, il giudice di Lussemburgo specifica che “le autorità amministrative sono tenute ad applicare le norme pertinenti di diritto dell’Unione, disapplicando le disposizioni di diritto nazionale non conformi alle stesse”.

la giurisdizione europea, che obbliga alla messa in gara, ha la priorità su quella italiana, che consente un rinvio di un altro anno . E, di conseguenza, il comune di Ginosa dovrà adeguarsi, anche se l’ultima parola spetterà comunque al giudice nazionale.il culmine di una lunga serie di richiami verso l’Italia, su cui pesa una procedura di infrazione aperta da Bruxelles nel lontano 2020

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Le cosche si difenderanno e pagheranno gli altri, cioè noi

Finalmente!!!

Ricordo a tutti che la riforma dei balneari è ferma da quasi 17 anni. Tutti i governi passati l' hanno rinviata , 17 anni . Chissà come mai ...

e sarà così che il governo non rispetterà l’obbligo, entreremo in infrazione e la multa la pagherà la collettività attraverso la contribuzione delle tasse. ricapitolando non solo i balneari pagano poco la concessione e quindi lo stato incassa poco ma pagherà una multa per permet-

Come la mettiamo con il litorale Laziale ...

Si certo e mo la mollano ormai è una proprietà

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Balneari, la Corte Ue boccia il rinnovo automatico: 'L'Italia deve applicare le norme europee'Che figura di merda. Bella la foto..spiaggia di termoli Solo l'Europa può salvare l'Italia dagli italiani
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Balneari, la Corte Ue all’Italia: «No al rinnovo automatico delle concessioni»Il monito all’Italia a rispettare «il diritto europeo con gare eque e trasparenti». La Corte di giustizia Ue si è espressa su una vertenza che coinvolge l’Autorità italiana garante della concorrenza e del mercato e il comune di Ginosa (Taranto) Adesso tutte le concessioni balneari devono andare al asta. Che sorpresona! Sarebbe bello che, comunque vadano le cose, sul lungomare di Ostia si lasciasse uno spazio di un metro o due, tra uno stabilimento e l'altro, perché le persone possano accedere alla spiaggia senza doversi intrufolare come ladri per arrivare al mare...
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Balneari, la Corte Ue all’Italia: «No al rinnovo automatico delle concessioni»Balneari, le concessioni di occupazione delle spiagge italiane «non possono essere rinnovate automaticamente», ma devono essere «oggetto di una procedura di selezione imparziale e...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Il Bayern cerca attaccanti in Italia: non solo Osimhen, piace anche Hojlund | Goal.com ItaliaIl Bayern Monaco cerca un numero 9 per la prossima stagione, tra i profili seguiti anche Victor Osimhen e Hojlund dell'Atalanta.
Fonte: GoalItalia - 🏆 26. / 63 Leggi di più »

Tar: nessun obbligo di usare i sacchetti bio dei supermercati - CronacaNon sussiste 'alcun obbligo per il consumatore di comprare, e quindi pagare, i bio shopper messi a disposizione dalla distribuzione', potendo 'utilizzare contenitori autonomamente reperiti dal consumatore che siano idonei all'uso'. (ANSA) E quando mai c'è stato l'obbligo? Però devono essere I DO NEI
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

La trappola, le mele, i cuccioli. JJ4, la decisione sull'abbattimento entro l'11 maggioQualora il Tar dovesse emettere un parere positivo all'abbattimento, la soppressione verrà effettuata tramite eutanasia korner_was_here Quando la ProvinciaTrento e MaurizioFugatti inizieranno a vergognarsi sarà sempre tardi la prepotenza dell’essere umano rispetto alle dinamiche della natura…. dinamiche che con l’adozione di semplici misure e corretta informazione avrebbero potuto essere evitate stante la naturale diffidenza degli orsi ed in genere degli animali selvatici verso l’uomo
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »