La Cina sfida i dazi di Trump, ma Usa rilanciano. Borse giù - Asia

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Cina sfida i dazi di Trump, ma Usa rilanciano. Borse giù

L'amministrazione Trump mette in moto la macchina per imporre potenzialmente dazi sugli altri 300 miliardi di dollari di Made in China finora esentati dalla guerra commerciale fra i due paesi. Il rappresentate al commercio ha pubblicato i dettagli sui proposti dazi al 25% sul resto dei prodotti cinesi importati negli Stati Uniti. L'udienza pubblica sulle nuove tariffe è in programma il 17 giugno. I prodotti cinesi interessati sono 3.

Queste ultime sono considerate"in contrasto col consenso delle parti di risolvere le divergenze commerciali attraverso consultazioni, ledendo gli interessi di entrambe le parti e non soddisfacendo l'aspettativa generale della comunità internazionale". Wall Street chiude in forte calo. Il Dow Jones perde il 2,38% a 25.323,83 punti, il Nasdaq cede il 3,41% a 7.647,02 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 2,41% a 2.811,84 punti.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Usa-Cina, dazi più che raddoppiati ma le Borse scommettono sull'accordoPer ora nulla di fatto nell'incontro tra i due Paesi. Mnuchin: 'Colloqui costruttivi'. Forti guadagni in Asia dopo le recenti vendite Prove di Autarchia americana,aspettando!
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Dazi, la Cina diserta le aste del Tesoro Usa: ecco perché Trump riapre il negoziatoTrump ha sostituito la minaccia di nuovi dazi con l’apertura a un possibile accordo con Pechino entro la prossima settimana, cogliendo di sorpresa sia la diplomazia internazionale che l’intera comunità finanziaria americana e mondiale. Trump ha detto ieri ai giornalisti che è stata una lettera conciliante del presidente cinese Xi ad aver riaperto la strada verso l’intesa, ma sui mercati finanziari gira invece una spiegazione del tutto diversa: non la lettera, ma un messaggio ben più chiaro e forte spedito da Pechino sul mercato americano dei Titoli di Stato quanto basta poco alle volte.... Per paura pura e semplice paura La Cina farebbe bene se riscuotesse tutti i bond Comprati
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Commercio, la Cina risponde agli Usa: dazi più alti su 60 miliardi di dollari di importazioniLa mossa di Pechino dopo che Washington ha fatto scattare venerdì le nuove misure contro i prodotti cinesi. Le nuove barriere in vigore dal 1° giugno. Trump aveva messo in guardia: 'Una ritorsione non farebbe che peggiorare le cose'
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Dazi, la Cina valuta una stretta su 60 miliardi di beni “made in Usa”La Cina ha annunciato che su alcuni beni Usa per un totale di 60 miliardi di dollari graveranno dal primo giugno dazi maggiorati. Lo si legge in una nota del ministero del Commercio. La decisione, spi
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

L'allarme di Christine Lagarde: 'La guerra commerciale tra USA e Cina minaccia l'economia mondiale'Ma intanto gli Usa confermano di essere pronti a innalzare i dazi su 200 miliardi di dollari di beni esportati dalla Cina dal 10% al 25% a partire da venerdì, se non si troverà un accordo, e accusano Pechino di aver tentato una retromarcia rispetto agli impegni presi durante i colloqui per risolvere la disputa commerciale Questa francese è una minaccia seria costante imperitura per l'Italia Era la capa di Cottarelli esentasse 100% E quest'altra mummia cosa aspetta a togliersi dai c.......ni A Lagarde, ma fatti gli affari tuoi,a parlare son tutti boni.
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Dazi, passo formale Usa: ma la Cina vuole l’accordoÈ ufficiale. Gli Stati Uniti hanno notificato l'aumento dei dazi dal 10% al 25% nei confronti di 200 miliardi di dollari di prodotti Made in China. L'aumento dei dazi minacciato dal presidente Trump con un tweet domenica entrerà dunque in vigore dalla mezzanotte e un minuto di venerdì
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Guerra dei dazi, Borse deboli Beffa per Trump: sale il surplus cinese con gli UsaLe esportazioni di Pechino soffrono per il clima economico generale, ma proprio con Washington l'avanzo commerciale cresce a 21 miliardi. Domani il round decisivo di trattative. Lo spread sale a 270 punti ...povero Trump era convinto di dominare il mondo...evidentemente non ha studiato la storia...è vero che la vita umana vale ZERO...ma è altrettanto vero che non tutti sono disposti a venderla gratis ...tè capì
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Usa, da Cina passo indietro su accordo, dazi al via da venerdì - EconomiaUsa dalla Cina passo indietro sull'accordo, dazi al via da venerdì. Il vicepremier cinese atteso a Washington per un nuovo round di trattative commerciali. Si spera in un buon segnale ANSA China
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Trump: Cina pagherà per rottura accordo - Ultima OraCoglione
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Scattato aumento dazi Usa su import Cina - Ultima Ora
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Accordo fra Usa e Cina ancora lontano, entrano in vigore i nuovi daziLe delegazioni torneranno a incontrarsi. Il governo di Pechino minaccia 'necessarie contromisure'. Ma le borse di Shanghai e Shenzhen partono col segno più
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »