La cavalcata della multiutility

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Su Affari&Finanza in edicola con Repubblica

ROMA - Controllano luce, gas, acqua e rifiuti, sono partner delle compagnie telefoniche nello sviluppo delle nuove reti a banda ultralarga: le multiutility sono la nuova faccia dell’economia a controllo pubblico. Società quotate, con azionisti privati accanto ad una forte presenza degli enti locali da cui sono nate, stanno vivendo una fase di grande dinamismo.

Nello stesso arco di tempo i loro fatturati sono cresciuti del 60% e ancora meglio hanno fatto i margini, con il raddoppio degli utili. Intanto il mercato dei capitali scopre che l’arte è un mercato che va ben oltre gli interessi di élite di ricchissimi collezionisti: stanno entrando in campo le società di gestione patrimoniale e le banche.

E a proposito di grandi ricchezze, 70 è anche il numero chiave della famiglia più ricca del mondo: i Walton, proprietari di Walmart, il numero uno mondiale della grande distribuzione. I sette eredi guadagnano infatti 70 mila dollari, ma al minuto. In Italia è ripartito il campionato di calcio, sempre alle prese con la necessità di far quadrare i conti. Adesso per i club ci sono però nuove prospettive grazie alle tecnologie e alle app: stanno prendendo forma progetti di smart stadium, gli stadi intelligenti, che tra nuovi servizi, merchandising e social potrebbero muovere un mercato da 6,2 miliardi

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In un documentario su Sky la vera storia del “Fyre: il festival della truffa” - La StampaIn onda domenica 1 settembre. Prodotto da Hulu e diretto da Jenner Furst e Julia Willoughby Nason racconta cos'è successo nel 2017 in occasione di quello che doveva essere il grande evento organizzato da Billy McFarland e dal rapper Ja Rule.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Soriano regala la vittoria a Mihajlovic: il Bologna supera la Spal al 93’ - La StampaBOLOGNA. Un boato accoglie il nome di Mihajlovic, scandito dallo speaker al momento dell'annuncio delle formazioni. E la curva Bulgarelli esplode: 'Per Sinisa alè'. Ma il momento più emozionante arriva pochi minuti dopo, quando le squadre entrano in campo. Sinisa è l'ultimo. Sale i gradini quando la ressa del tunnel si è calmata e al momento dell'ingresso del tecnico del Bologna, tutto il Dall'Ara si alza in piedi per un toccante e prolungato applauso. Mihajlovic ringrazia, alza le mani ed è 'costretto a rialzarsi pochi minuti dopo: perché il coro continua incessante e dalla curva compaiono gli striscioni che compongono la seguente frase: 'Combattiamo ogni battaglia per Sinisa e per la maglia. Carica ragazzi'.Mihajlovic fa il pieno di affetto. E si prende pure i tre punti, grazie a Roberto Soriano, che rompe l'incantesimo in pieno recupero con un colpo di testa ispirato da Orsolini, dopo un confronto diretto con il portiere Berisha che pareva perso. Il derby è rossoblù e le sorprese iniziano al pronti via con Medel titolare nonostante un solo allenamento nelle gambe, complice una contusione alla caviglia rimediata da Kingsley (in tribuna) nell'allenamento di rifinitura e in attacco c'è Destro al posto di Palacio. Nessuna sorpresa, invece, in casa Spal, dove Semplici ripropone identico l'undici che ha messo alle corde per un'ora l'Atalanta, uscendo poi sconfitta.Destro risponde alla chiamata con due occasioni nel primo quarto d'ora: sul destro a incrociare è attento Berisha, sul colpo di testa ispirato da Sansone al 13' è provvidenziale Vicari sulla linea, mentre la Spal risponde con un sinistro che si spegne sull'esterno della rete di Kurtic. Il match vive di botta e risposta continui. I rossoblù sfiorano la rete anche con Poli (tiro da fuori) e Tomiyasu (colpo di testa da azione di corner), poi Orsolini spreca a tu per tu con Berisha al minuto 42'. La Spal reclama un rigore per il contatto Poli-Valot e sfonda in due occasioni con Cionek e D'Alessandro sulla destra,
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

In missione su Marte: ecco il viaggio estremo in una grotta della Spagna - La StampaUn viaggio su Marte, senza alzare piede da Terra. Per prender parte all'insolita esperienza basta andare al nord della Spagna, dove Astrolab ha trasformato una grotta fra montagne della Cantabria in un campo marziano, riproducendo fedelmente le condizioni ostili del pianeta rosso.L'esperienza prevede tre settimane di formazione on-line e una ...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Mattarella vuole garanzie su quattro ministeri - La StampaIncarico a Conte: giovedì il probabile giuramento. Non sarà un governo del presidente. Timori per i numeri
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Viadotti, la procura di Genova invia nuovo dossier su strutture 'ammalorate' - Il Fatto QuotidianoDalla procura di Genova è partito un secondo dossier inviato al ministero dei Trasporti su alcuni ponti e viadotti che necessitano di manutenzioni straordinarie. Il primo dossier era stato inviato al Mit subito dopo le perquisizioni in Aspi e Spea. L’elenco attuale riguarda in tutto una decina di viadotti ‘da curare’, la metà dei quali … Forse mi sono perso qualche passaggio?Ma chi era il Ministro alle Infrastrutture prima dello Sveglione Toninelli?🤔 Be’ non solo a Genova dappertutto in Italia ci sono ponti e viadotti da sistemare !!! Delle volte c’è da farsi il segno della croce prima di attraversarli ... investimenti in infrastrutture subito!! altro che sbandierare cura per l’ambiente e poi non fare lo stretto necessario !! Bisogna togliere queste strutture dalle mani di qst gente irresponsabile e senza scrupoli
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Scheletro su auto affondata nel lago d'Iseo, pista porta a uomo scomparso nel 2004 - La StampaIl corpo ridotto a scheletro individuato da due sub in fondo al lago d'Iseo sulle rive di Tavernola Bergamasca (Bergamo) potrebbe essere di un pensionato residente a Rosciate di Scanzo scomparso nel 2004. L'auto, una vecchia Ford Fiesta, e' stata individuata a 80 metri di profondità e apparterrebbe all'uomo a cui era intestata secondo quanto risulta dai numeri di targa riportati dal robot dopo le prime immersioni. Adesso la procura di Bergamo dovrà capire cosa sia successo e sta cercando di contattare la moglie che dopo aver presentato denuncia di scomparsa da molti anni è andata via dall'Italia. Il 5 settembre, per recuperare il cadavere e la vettura, sul lago arriveranno i carabinieri subacquei da Genova.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »