La carne coltivata mette il turbo con le staminali immortali - Scienza & Tecnica

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La produzione di carne coltivata mette il turbo, con la possibilità di coltivare cellule staminali immortali del muscolo di bovini. La tecnica descritta sulla rivista ACS Synthetic Biology. Redi: 'Le paure sulla salute sono inventate' ANSA

La produzione di carne coltivata mette il turbo, con la possibilità di coltivare cellule staminali immortali del muscolo di bovini. La tecnica descritta sulla rivista ACS Synthetic Biology e che rende le cellule staminali in grado di riprodursi centinaia di volte è stata messa a punto nel Centro per l'agricoltura cellulare dell'americana Tuft University e potrà essere applicata anche alle staminali del muscolo di polli e pesci.

"La nuova tecnica - ha commentato all'ANSA il presidente del Comitato Etica della Fondazione Umberto Veronesi, Carlo Alberto Redi - è un importante progresso ma il vero limite alla diffusione della carne coltivata da agricoltura cellulare, che è bene sottolineare non ha nulla di sintetico, non è tecnologico ma culturale".

La carne coltivata non è pericolosa, è un'innovazione che permette di superare alcune delle limitazioni pratiche attuali e può dare un contributo importante per l'abbattimento dei costi, facilitare la produzione su larga scala e coltivare cellule di altri animali, come pollo e pesci, osserva Redi. "Le paure sanitarie - ha aggiunto Redi - sono inventate, questi alimenti saranno controllati sempre in modo accurato allo stesso modo di come avviene con tutti gli alimenti che poi arrivano sul mercato". Si stima che tra il 18 e il 20% dei gas serra siano dovuti alle emissioni dei miliardi di animali che alleviamo in modo intensivo, a cui si deve aggiungere l'uso di farmaci e la distruzione di foreste per dare spazio ai pascoli.

"Senza parlare poi delle questioni etiche legate alla macellazione. La coltivazione della carne è una necessità inevitabile per la salvaguardia del pianeta", ha aggiunto Redi. A limitare ancora la diffusione di questo tipo di cibo è l'accettazione sociale e la contrarietà degli attori della filiera produttiva tradizionale"ma dobbiamo partire da una premessa indiscutibile, c'è un problema di sostenibilità da risolvere e non rinviabile.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Con la realtà aumentata ora è possibile sentire gli odori - Scienza & TecnicaNon solo vedere e toccare: con la realtà virtuale adesso diventa possibile anche sentire gli odori. Dopo tante sperimentazioni di difficile realizzazione pratica, arriva un nuovo sistema leggero e portatile da integrare ai visori per la realtà virtuale sviluppato da Yuhang Li, dell'Università di Beihang in Cina, e descritto sulla rivista Nature Communications. capace di riprodurre 30 differenti odori, dai fiori al the verde (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Rivoluzione per il Dna, con la prima foto della diversità umana VIDEO - Scienza & TecnicaE' pronta la mappa della diversità del genoma umano: se finora il termine di confronto per analizzare il Dna era una sorta di sequenza artificiale, ora si può confrontare ogni mappa del Dna di un individuo con le mappe genetiche di tutti gli altri, facendo emergere caratteristiche finora impossibili da vedere. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Il 40% della Terra potrebbe cambiare zona climatica entro il 2100 - Scienza & TecnicaEntro il 2100 il riscaldamento globale potrebbe causare variazioni così importanti di temperatura e precipitazioni a livello locale da costringere a ridisegnare la mappa delle zone climatiche su quasi la metà delle terre emerse del Pianeta, con i cambiamenti più significativi rilevabili ai poli, in Europa e in Nord America (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Marte, Curiosity trova una roccia simile a un libro aperto - Scienza & TecnicaSembra di vedere un libro aperto con le pagine sfogliate dal vento, nella bizzarra roccia immortalata sulla superficie di Marte dal rover Curiosity della Nasa (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Meteo e previsioni del tempo in Italia e nel Mondo - ANSA.it
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Meteo e previsioni del tempo in Italia e nel Mondo - ANSA.it
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »