L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solito

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Le due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro

La scorsa settimana al mercato di Bari l’olio extravergine di oliva è arrivato a costare 9,30 euro al litro, a Milano ha raggiunto i 9,40 euro al litro. Sono i prezzi più alti dell’ultimo anno e secondo le previsioni non caleranno sensibilmente nelle prossime settimane. L’aumento è dovuto alle ultime due stagioni di raccolta delle olive, che sono state pessime nei paesi europei dove si produce più olio: Spagna, Italia e Grecia.

Il più pregiato e costoso è l’olio extravergine di oliva, chiamato anche olio EVO, che si ottiene quando le olive vengono spremute esclusivamente con procedimenti meccanici. Inoltre le analisi chimiche dell’olio extravergine devono soddisfare alcuni parametri fissati dall’Unione Europea: l’acidità, per esempio, deve essere inferiore allo 0,8 per cento. Spesso l’olio extravergine di oliva è estratto a freddo, ovvero mantenendo un livello di temperatura inferiore a 27 gradi.

Giovanni Bianchini, vicepresidente della Confederazione italiana agricoltori del nord della Toscana, ha un uliveto vecchio di secoli a Massarosa, in provincia di Lucca. Quest’anno, dice, la sua produzione calerà di circa il 40 per cento rispetto alla media degli ultimi anni. Lo scorso anno era stato addirittura peggiore, il calo aveva superato il 50 per cento. Quasi tutti gli altri produttori toscani delle zone interne, cioè lontano dalla costa tirrenica, sono nelle stesse condizioni.

In molte zone d’Italia con queste condizioni si è diffuso un parassita, la mosca dell’olivo , un moscerino lungo tra i 4 e i 6 millimetri di colore grigiastro. Le sue larve si nutrono della polpa delle olive, dentro le quali scavano gallerie facendole marcire e danneggiando gravemente la qualità dei frutti che rimangono sulla pianta. La femmina della mosca dell’olivo inizia a deporre le uova da giugno a luglio, il periodo in cui c’è maggiore diffusione di questo parassita.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solitoLe due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solitoLe due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solitoLe due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solitoLe due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solitoLe due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'olio d'oliva scarseggia e costa più del solitoLe due pessime annate consecutive hanno limitato la produzione, ridotto le scorte e fatto arrivare i prezzi a quasi 10 euro al litro
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »