L'Ocse rivede al ribasso la crescita italiana - Economia

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L'Ocse rivede al ribasso la crescita italiana: secondo l'Interim Economic Outlook presentato oggi a Parigi, il Pil dell'Italia sarà di segno negativo, -0,2, nel 2019, per risalire allo 0,5 nel 2020, r

L'Ocse rivede al ribasso la crescita italiana: secondo l'Interim Economic Outlook presentato oggi a Parigi, il Pil dell'Italia sarà di segno negativo, -0,2, nel 2019, per risalire allo 0,5 nel 2020, rispettivamente -1,1 punti e -0,4 punti rispetto alle previsioni del precedente Economic Outlook di novembre.

L'Ocse prevede un rallentamento della crescita anche per l'insieme dell'area euro. Il Pil nell'area euro sarà dell'1% nel 2019 e dell'1,2% nel 2020 . Il Pil mondiale dovrebbe invece attestarsi al 3,3% nel 2019 e del 3,4% nel 2020 . Le stime di crescita dell'Ocse sono state tagliate nella grande maggioranza delle economie del G20, in particolar modo, nell'area euro.

"L'incertezza politica, le tensioni commerciali e un'ulteriore erosione della fiducia dei consumatori" sono tra le cause che contribuiscono al rallentamento della crescita al livello globale. Secondo l'Ocse, tra l'altro, le"restrizioni commerciali introdotte lo scorso anno sono un freno alla crescita, agli investimenti e agli standard di vita, in particolare per le famiglie a basso reddito".

Un uscita disordinata della Gran Bretagna dall'Unione europea, vale a dire il rischio di un 'no deal' con Londra, farebbe"sostanzialmente aumentare i costi per le economie europee". Secondo l'organismo, le"incertezze politiche" continuano a pesare, più in generale sull'Europa.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Mi rifaccio ad un detto siciliano : quanto sono le salite sono le discese ; quindi ?

A un certo punto si va nei negativi. Dopo lo zero un poco a sinistra ci sono i numeri con il meno davanti. luigidimaio matteosalvinimi ! così è più chiaro?

Giggino dice che è un gombloddo della massoplutogiudocomunismocrazia eurocinocattomussulmanglosaxone in combutta col Piddì...! GOMBLODDO !!

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ocse: “Italia in recessione nel 2019, Pil a -0,2%” | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Ocse: “Italia in recessione nel 2019, Pil a -0,2%” | Sky TG24 Eppure i nuovi pensionamenti dovrebbero scatenare il “boom” economico come può l'italia non essere in recessione quando i terroristi istituzionali involano il 55% del prodotto interno lordo del paese ? tulisso Ma voi date credito a queste previsioni? Sono solo mosse politiche contro un Governo non gradito al mainstream globale. Che crepino!!
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

L’allarme Ocse sui corporate bond: un «trilione» in scadenza per i prossimi 5 anniIl rapporto dell’organizzazione evidenzia i rischi di un mercato ormai da 13mila miliardi di dollari, fra il crescente ruolo della Cina, l’avanzata delle «Triple B» e il minor utilizzo dei covenant.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Blog | Italia, un'economia in mano a dirigenti senza laurea - Alley OopIl numero di dirigenti con laurea in Italia è fra i più bassi in Europa e il Paese è anche fanalino di coda fra i Paesi Ocse in quanto a competenze dei laureati. Da dove riparte l'economia? AlleyOop24 C’era qualcuno, pochi giorni fa, che gioiva di questo... o ricordo male? AlleyOop24 L'economia riparte dalle competenze, dalla formazione mirata, dalla formazione continua. Ma la formazione, spesso, è considerata solo come un costo da tagliare. AlleyOop24 Ecco come si spiega che un dirigente di un comune non sa scrivere neanche una gara
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Pil: Istat rivede stima del Pil al ribasso, debito al top - EconomiaCon papponi alla ribalta ed import da cani e porci,questo è il minimo... Ma com'è che più fate stime al ribasso e più aumentano occupati e il nostro indice FtseMib ? Mistero della fede...
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Frena l'economia italiana, Istat rivede al ribasso il Pil: +0,9 nel 2018Anche  il debito pubblico italiano, salito al132,1% del Pil nel 2018, è in percentuale al livello più alto mai raggiunto. Lo scorso anno, spiega l'Istat, è infatti stato superato anche il precedente picco del 2014 pari al 131,8% Con o senza ABS
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Pil 2018, l'Istat rivede al ribasso le stime del governo: da 1% a 0,9%Cattive notizie anche per il debito pubblico, salito al 132,1% del prodotto interno lordo, contro il 131,3 dell'anno precedente Si faccia prima eleggere, poi parli Adesso arriva petergomezblog per dire che lui ha tutti altri dati e che nell'ultimo mese il PIL è salito del 7,6%. facciamorete è il nuovo meraviglioso corso dell'ISTAT a trazione leghista. Niente più tracollo del PIL e della occupazione. ...tutti gli indici di favore in salita. Da ieri è finita l'autonomia dell'ISTAT e questa previsione del PIL ne è la dimostrazione. Hanno trovato un novello PONTI.
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

L’Istat rivede al ribasso le stime sul Pil: nel 2018 +0,9%Nel 2017 era stato +1,6%. Frenano consumi ed export, rallentano investimenti
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Pil, l'Istat rivede la stima al ribasso: nel 2018 +0,9% | Frenano consumi ed export, rallentano investimenti - Tgcom24Nel 2018 il debito pubblico italiano è salito al 132,1% del Pil contro il 131,3% dell'anno precedente
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Moody's: 'Anemica la crescita dell'Italia nel 2019, Pil +0,4%' - EconomiaMoodys: 'Ci aspettiamo che la crescita dell'Italia resti anemica nel 2019, Pil + 0,4% quest'anno e 0,8% nel 2020'. 'L'incertezza politica resterà elevata e c'è il rischio di una crescita molto più debole di quanto anticipato nelle nostre previsioni' Moodys hai rotto i coglioni Gli escrementi della finanza dentro i quali nuotano molti politici
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »