L’Italia? Trappola per turisti con ristoranti che truffano. Recensioni online sempre più impietose

  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 72%

Turismo Italia Notizia

Opinioni,Blog

C’è questa strana dissociazione - chiamiamola anche ambiguità - tra l’essere turisti e bollare gli altri in quanto tali. Una sorta di sdoppiamento che ci...

C’è questa strana dissociazione - chiamiamola anche ambiguità - tra l’essere turisti e bollare gli altri in quanto tali. Una sorta di sdoppiamento che ci facilita nel vedere riverberati sugli altri tutti i difetti da cui ci sentiamo immuni e che pure abbiamo interiorizzato nel profondo. In Italia – “popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori” – abitiamo questa contraddizione con molta poca consapevolezza.

Basta camminare per il centro cittadino di una qualsiasi città d’arte per rimanere divertiti quando va bene, impressionati quando va male di cosa realmente serviamo ai nostri ospiti stranieri. I locals di Firenze, Venezia, Roma, Palermo, ma anche città minori come Siena, Spoleto e Capri per dirne tre, ci hanno fatto il callo.

. Ma se alcuni degli scempi peggiori ce l’abbiano dentro casa, che andiamo cercando fuori dai confini nazionali?Qualcuno dirà “che se ne restino a casa loro, se non sanno apprezzare quello che abbiamo da offrire”. Ed è anche vero che l’impalcatura italiana non è pronta ad ospitare certe ondate turistiche come quelle che si abbattono in estate sulle spiagge italiane. Così come è vero che le priorità dei residenti, non sono seconde a quelle dei viaggiatori.

, che ha scandagliato le recensioni di oltre 80 destinazioni turistiche popolari in tutto il mondo, contando quante sono quelle che utilizzano parole negative come “sopravvalutato”, “trappola per turisti” e “deludente”. Secondo i dati analizzati, che vanno comunque presi con le pinze, tra le attrazioni più sopravvalutate nel mondo ci sono i gradini di Piazza di Spagna, il Colosseo e la Fontana di Trevi.

E ancora: tempo fa si era diffuso un simpatico trend sui social media in cui content creator italiani visitavano e giudicavano i posti più recensiti sulle varie piattaforme, i più turistici in circolazione a Firenze, Roma e Milano. Il risultato? Una specie di film dell’orrore, condito da una spolverata d’ironia. Insomma la prima cosa da fare per invertire un po’ la tendenza, è prendere coscienza che anche l’Italia, può essere un posto terribile in cui viaggiare.

Opinioni Blog

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tv Israele, per Sinwar l'accordo è una trappola, 'non garantisce la fine della guerra'Casa Bianca: ancora nessuna risposta sull'accordo
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Gratteri ai giovani, i camorristi sui social sono una trappola'I camorristi sui social, su Tiktok si fanno vedere ricchi e potenti perché voi li possiate invidiare, ma quella è una trappola per farvi avvicinare a quel mondo che non esiste, è solo per pochi ed è temporaneo. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Una compagnia aerea continua a scambiare una donna di 101 anni per una bambinaSi tratta di un errore nel sistema di prenotazione della American Airlines, che non riesce a calcolare che la donna è nata nel 1922
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Recensioni “Libri” del numero 1558 (12/04/2024)Notizie, commenti, articoli, reportage, foto e video da tutto il mondo scelti dalla redazione di Internazionale.
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Recensioni “Suoni - Album” del numero 1558 (12/04/2024)Notizie, commenti, articoli, reportage, foto e video da tutto il mondo scelti dalla redazione di Internazionale.
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Recensioni “Schermi - Film” del numero 1559 (19/04/2024)Notizie, commenti, articoli, reportage, foto e video da tutto il mondo scelti dalla redazione di Internazionale.
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »