L'inquinamento luminoso è in rapido aumento - Il Post

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L’inquinamento luminoso è in rapido aumento

, una iniziativa avviata dal National Optical-Infrared Astronomy Research Laboratory negli Stati Uniti per raccogliere le segnalazioni di astrofili sulle stelle e gli altri corpi celesti osservabili a occhio nudo in determinati periodi dell’anno. Raccolte in grande quantità, queste segnalazioni consentono di farsi un’idea piuttosto accurata dell’inquinamento luminoso in varie aree del pianeta.51.

La nuova ricerca segnala che in Europa il bagliore notturno aumenta del 6,5 per cento ogni anno e che quello nel Nord America del 10,4 per cento. Nei paesi in via di sviluppo sono attivi meno volontari di Globe at Night, di conseguenza è più difficile fare stime accurate. Sulla base delle rilevazioni satellitari, per quanto carenti, il gruppo di ricerca ritiene che l’aumento del bagliore notturno stia avvenendo più velocemente su base annua, fatte le dovute proporzioni.

Ci sono vari modi per calcolare il bagliore notturno, che semplificando può essere definito come il rapporto tra la luminosità che viene misurata in un certo momento e quella che avrebbe normalmente il cielo, se non ci fossero sorgenti artificiali. A causa dei fenomeni di rifrazione nell’atmosfera, un bagliore diffuso derivante dalla luce solare è sempre presente, per esempio.

Il nuovo studio sta facendo discutere soprattutto perché i suoi risultati sembrano mettere in dubbio le politiche adottate da vari paesi, proprio per ridurre l’inquinamento luminoso. I provvedimenti assunti, come l’impiego di nuovi lampioni che dirigano la luce solamente verso il basso, non sembrano essere sufficientemente efficaci od osservati a dovere.

L’esistenza dell’inquinamento luminoso non è comunque messa in discussione ed è sufficiente osservare il cielo di notte in buona parte delle città dei paesi sviluppati per accorgersene. Oltre alle segnalazioni di astronomi e astrofili, negli ultimi anni sono state prodotte numerose ricerche per segnalare i danni dell’eccessiva luminosità notturna sulla fauna, e più in generale sugli ecosistemi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Tranquilli ci pensa l unione europea, con le scelte energetiche 🇪🇺🇪🇺🇪🇺🇪🇺🇪🇺🇪🇺

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La nuova Ferrari va forte, mezzo secondo più veloce della F1-75Gli ingegneri a Maranello sono soddisfatti delle prove al simulatore della vettura per il 2023 che Leclerc e Sainz stanno provando. Il 14 febbraio la presentaz… Attenti a dire stupidaggini poi arriva la REDBULL e ci da la birra Saranno di nuovo campioni di inverno? Complimentoni
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Notifica nulla se inviata a un secondo da mezzanotte
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

L'auto del futuro secondo Garmin: fotocamere, schermi e intrattenimentoA Las Vegas mostrato l’abitacolo del futuro secondo Garmin, uno spazio in cui ognuno potrà decidere cosa fare della propria zona di intrattenimento
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Su Italia 1 il secondo appuntamento della maratona Harry Potter - iO DonnaIl maghetto in lotta contro il basilisco che pietrifica i babbani
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Covid, Oms: secondo la Cina 60mila morti in 5 settimaneL'agenzia precisa: 'Numeri non verificati da analisi indipendenti per mancato accesso ai dati' E pensate che il mondo intero creda all'OMS? Meno siamo meglio stiamo. Ma sono 'indipendenti' come i 'debunker'? Per sapere...
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »