L'Europa approva la regolamentazione sull'intelligenza artificiale, che cosa cambia

  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 77%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L'AI Act mira a proibire sistemi basati su IA per la sorveglianza pubblica di massa e impone restrizioni su sistemi ritenuti 'ad alto rischio' per la società

L'AI Act mira a proibire sistemi basati su IA per la sorveglianza pubblica di massa e impone restrizioni su sistemi ritenuti"ad alto rischio" per la società

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla normativa sull'Intelligenza Artificiale, segnando un punto di svolta per il controllo di questa tecnologia emergente all'interno del blocco. Con un voto a maggioranza di 523 favorevoli, l'Atto sull'Intelligenza Artificiale è stato ufficialmente adottato, aprendo la strada all'Unione Europea per proibire usi illeciti dell'IA e richiedere trasparenza dai fornitori.

L'AI Act mira a proibire sistemi basati su IA per la sorveglianza pubblica di massa e impone restrizioni su sistemi ritenuti"ad alto rischio" per la società, tra cui quelli applicati a infrastrutture critiche, educazione e formazione professionale, e sistemi di applicazione della legge.

La normativa è stata oggetto di dibattito non solo per le sue implicazioni all'interno dell'Unione ma anche per il suo potenziale impatto a livello globale, sollevando preoccupazioni tra i giganti dell'IA negli Stati Uniti come OpenAI, Microsoft, Google e Meta. Questi colossi, per ora, potranno continuare a lottare per la supremazia nel campo, in attesa che le regole diventino operative, probabilmente nel 2025.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie