L’esame dell’Ue sul debito, i nuovi conti e la soglia del 132,2%

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 29 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

In giugno la Commissione Ue farà un riesame basato sul fatto che gli impegni sui saldi del 2018 non sono stati mantenuti

Fra tutti gli Stati europei, quello più vicino all’Italia sul mercato dei titoli pubblici oggi è la Grecia. Da ieri le obbligazioni a dieci anni di Atene rendono appena 63 punti base più degli analoghi titoli italiani. Era da oltre un decennio che gli investitori non trattavano il debito dei due governi come se presentassero rischi così simili fra loro. Nell’ultimo anno la distanza è crollata di circa 160 punti e solo nell’ultimo mese si è ristretta di altri 67.

Eurostat, l’ufficio statistico europeo, ha certificato ieri che il debito pubblico l’anno scorso è salito più del previsto, al 132,2% del Pil . Questa ennesima sorpresa potrebbe avere presto conseguenze concrete: in giugno la Commissione Ue farà un riesame basato sul fatto che gli impegni sui saldi del 2018 non sono stati mantenuti. L’anno scorso in maggio il governo uscente di Paolo Gentiloni aveva evitato l’avvio di una procedura sul debito solo grazie alla promessa che sarebbe sceso dello 0,3% il deficit «strutturale».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Debiti pubblici, 24 Paesi Ue nel 2018 li hanno ridotti. Quello italiano è salito dal 131,4 al 132,2% del pil - Il Fatto QuotidianoLo scorso anno 24 Paesi europei su 28 hanno ridotto il proprio debito pubblico e la Francia l’ha mantenuto invariato. Solo tre Stati, tra cui l‘Italia, l’hanno visto aumentare. E’ quello che emerge dai dati Eurostat sull’indebitamento delle amministrazioni pubbliche, che per la Penisola sono quelli notificati dall’Istat: nel 2018 il debito è salito al … Come tutti coloro che non sanno governare l'unico vero modo per ridurlo sarebbe un prelievo forzoso stile amato. il sabato decretino, bancomat chiusi e preleviamo qualche centinaio di miliardi per abbattere il debito. Incapaci totali al governo 😡😡😡😡😡😡😡😡😡
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Eurostat: nel 2018 debito italiano salito al 132,2%, in 24 Paesi Ue (su 28) è scesoSi tratta della prima notifica dei dati definitivi del 2018. Le ultime previsioni economiche Ue, pubblicate a novembre scorso, davano il debito italiano 2018 a 131,1%, e il deficit a 1,9%. Solo in Grecia e a Cipro tra i 28 Paesi Ue il debito è salito. Ben 13 Paesi hanno messo a segno un surplus di bilancio E noi dovremmo credere a chi magari negava i debiti che faceva il PD quando stava il governo nel 2019 meglio non saperlo.....x carità...😂😂😂😂😂 132 miliardi nel settennato pd con il vostro fottuto silenzio
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Eurostat: nel 2018 debito italiano salito al 132,2%, in 24 Paesi Ue (su 28) è scesoSi tratta della prima notifica dei dati definitivi del 2018. Le ultime previsioni economiche Ue, pubblicate a novembre scorso, davano il debito italiano 2018 a 131,1%, e il deficit a 1,9%. Solo in Grecia e a Cipro tra i 28 Paesi Ue il debito è salito. Ben 13 Paesi hanno messo a segno un surplus di bilancio E noi dovremmo credere a chi magari negava i debiti che faceva il PD quando stava il governo nel 2019 meglio non saperlo.....x carità...😂😂😂😂😂 132 miliardi nel settennato pd con il vostro fottuto silenzio
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Mattarella: il vento del sovranismo non minaccerà l’esistenza dell’UeNell’intervista alla rivista francese il capo dello Stato ha parlato anche dei rapporti tra Italia e Francia e della questione migranti, «tema forte» delle prossime elezioni europee. E ha lanciato un monito contro l’antisemitismo, un «vero e proprio veleno», «un virus mai debellato» Se lo dice lui... ma mi faccia il piacere Ceci e fagioli possono dare questo tipo di disturbo. Consiglio tisana ai carboni attivi. Non ti ritengo il mio presidente....
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Deutsche Bank-Commerzbank, la fusione sul viale del tramontoAlla vigilia dell'annuncio sulla fattibilità sono molti i nodi senza alcuna soluzione. Il 70% dei dipendenti di Db e l'83% di quelli Commerz boccia l'aggregazione
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Terremoto Filippine, video: la piscina sul tetto del palazzo straripa | Sky TG24 | Sky TG24Dopo un terremoto ecco cosa è successo alle piscine di un palazzo a Manila 🌊 Non è l'unica forte scossa che ha colpito le Filippine ➡️ Chi vola troppo alto nel modo di vivere,può capitare che rimanga a secco. Ma chi è che con il terremoto sta a riprendere le piscine?
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Non solo «salva-Roma»: gli altri Comuni con la mina debitoCantiere aperto: ci sono da mettere d’accordo Cassa depositi e prestiti e le banche interessate
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

La maxifrode russa finita in Italia tra yacht, vacanze e conti bancariNelle carte di Troika Laundromat i soldi del caso Magnitsky spesi nel nostro Paese. Il ruolo di Unicredit e Ubi
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Dentro la notizia - Tonacci e Foschini: 'Italiani anti-Isis, i nuovi partigiani'In guerra esistono i buoni e i cattivi? Come considerare gli italiani andati a combattere con i curdi contro l'Isis in Siria? La morte di Lorenzo...
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

I nuovi cittadini europei e la ricerca della felicitàNell’isola di Ventotene dal 25 al 28 aprile la terza edizione del Festival dell’Europa solidale e del Mediterraneo
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Samsung “pieghevole”: probabile ritardo del Galaxy Fold sul mercato dopo i problemi al displayIl lancio sul mercato di Galaxy Fold subirà dei ritardi. È questa, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la decisione presa da Samsung dopo i guai al display pieghevole registrati in fase di test da alcuni giornalisti. Al momento, le date ufficiali di lancio sul mercato non sono cambiate: il 26 aprile Galaxy Fold dovrebbe arrivare sugli scaffali negli Stati Uniti, e il 3 maggio in Europa (anche in Italia), a un costo di circa 2mila euro Che senso ha creare uno schermo singolo piegabile, quando Samsung ha la tecnologia (vedi Micro led modular tv) per creare due schermi separati che si possono unire borderless e senza il problema della piega centrale?
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »