L'epopea delle 150 ore - Il Post

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Cinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove

che introducevano gli organi collegiali a scuola – dai collegi docenti ai consigli di classe: alle prime elezioni partecipano quasi 9 milioni di persone, nelle assemblee precedenti al voto 4 milioni e mezzo di persone, tra cui moltissime donne che per la prima volta scelsero di partecipare alla vita politica, organizzarono assemblee, si iscrissero al sindacato. Mia madre, per esempio.

Le allieve di Melandri erano quasi tutte casalinghe , che erano riuscite con fatica a far aprire un modulo per le 150 ore nel loro quartiere. «I sindacalisti non capivano perché le casalinghe avessero bisogno di tornare a scuola per una licenza che probabilmente non avrebbero usato». La scuola di Affori non è «una scuola operaia».

Dopo aver preso la licenza elementare o media, in molte città diverse si inventarono corsi monografici, specialistici, approfondimenti, all’inizio non istituzionali poi anche coordinati con l’università. Ma già alla fine del 1974 a Torino, Padova, Trento, Lecco, Bergamo, Roma, Riccione, le 150 ore si tradussero in lezioni sulla condizione della donna nella società, dedicate alle sole lavoratrici.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'epopea delle 150 ore - Il PostCinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'epopea delle 150 ore - Il PostCinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'epopea delle 150 ore - Il PostCinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'epopea delle 150 ore - Il PostCinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'epopea delle 150 ore - Il PostCinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

L'epopea delle 150 ore - Il PostCinquant'anni fa passò una legge che univa la fabbrica e la scuola, e permise a milioni di persone in Italia di studiare pagati dalle aziende. È ancora in vigore e qualcuno, ricordandola, si commuove
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »