L'armistizio di Cassibile, che divise l'Italia in due

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Venne firmato il 3 settembre del 1943 con gli Alleati angloamericani: dopo, l'esercito italiano si dissolse e i tedeschi si presero il Nord

Il 3 settembre del 1943, nella piccola località siciliana di Cassibile, venne firmato l’armistizio tra l’Italia e gli Alleati angloamericani nella Seconda guerra mondiale. Viene generalmente ricordato come l’armistizio dell’8 settembre perché fu in quel giorno, alle 19:45, che il testo dell’armistizio venne comunicato agli italiani attraverso l’EIAR, l’ente italiano per le audizioni radiofoniche. Mezz’ora prima il generale americano Dwight D.

Dopo la caduta e l’arresto di Mussolini, i contatti tra il nuovo capo del governo, Pietro Badoglio, e gli Alleati si intensificarono. Ci furono incontri che culminarono con quello di Cassibile. L’armistizio venne firmato nella tenuta della baronessa Liliana Sinatra Grande. In particolare venne chiesta l’occupazione di Roma, il tentativo di impadronirsi dei porti chiave di Taranto, Brindisi, Bari, Napoli, Foggia, di tagliare la ritirata dei tedeschi bloccando le strade. E fu anche chiesto di stendere un cordone a nord di Roma per impedire ai tedeschi di inviare rifornimenti al Sud. La cosa più importante era il blocco delle ferrovie. Gli italiani risposero che per ragioni di segretezza non potevano impartire ordini prima dell’annuncio dell’armistizio.

Già dal 25 luglio i tedeschi avevano un piano pronto nel caso l’Italia si fosse arresa agli Alleati. Mezz’ora dopo l’annuncio diramarono a tutti i comandi la parola convenzionale, in base alla quale tutti i centri nevralgici del territorio italiano avrebbero dovuto essere occupati. Per mandare al Nord i materiali sequestrati i tedeschi impiegarono 2.034 carri ferroviari solamente nel settembre del 1943. Altri trasporti vennero avviati su strada. Tra ottobre e novembre il numero delle spedizioni venne triplicato.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'armistizio di Cassibile, che divise l'Italia in dueVenne firmato il 3 settembre del 1943 con gli Alleati angloamericani: dopo, l'esercito italiano si dissolse e i tedeschi si presero il Nord
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Germania: ex guardia campo nazi di 98 anni accusato di omicidio - Ultima oraUn uomo che prestava servizio come guardia nel campo di concentramento nazista di Sachsenhausen tra il 1943 e il 1945 è stato accusato in Germania di omicidio all'età di 98 anni. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Cala il Pil in Italia, -0,4% nel secondo trimestre del 2023Leggi su Sky TG24 l'articolo Cala il Pil in Italia, -0,4% nel secondo trimestre del 2023: male consumi e investimenti
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Italia-Turchia pallavolo femminile, dove vedere la semifinale degli Europei di volley 2023Il pronostico è stato rispettato. È Italia-Turchia la semifinale degli Europei di volley femminile 2023. E se fino a qualche tempo fa le azzurre sarebbero partite favorite, ora i...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Pil, Italia in frenata: Istat rivede le stime del Pil-0,4% nel secondo trimestre. L'istituto di statistica: 'Flessione lievemente più accentuata rispetto alla stima preliminare, che aveva fornito una
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Zelensky in video collegamento al Forum di Cernobbio: 'Mai avuto dubbi sul sostegno italiano all'Ucraina''La nostra collaborazione con l'Italia è fondamentale, ogni giorno. Non abbiamo mai avuto dubbi sul sostegno dell'Italia all'Ucraina&qu…
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »