Kafka, Hašek, Janáček e Kundera (che ce lo spiega): da Praga hanno visto prima il tetro destino di un’Europa …

  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Negli anni Venti del Novecento gli artisti praghesi hanno difeso l’irriducibilità dell’uomo stesso a strumento dell’ideologia. Da lì a poco nazismo e stalinism…

Questo articolo è uscito stamattina, sabato 25 maggio, anche su Tuttolibri della Stampa Il grosso insetto della Metamorfosi di Franz Kafka è la “fusione alchemica di sogno e realtà” – scrive Milan Kundera . L’immaginazione onirica non è “evasione trasognata o pura soggettività”, com’è stato per il romanticismo, ma è l’ingresso nella realtà, buttando giù la porta, per capirla e smascherarla.

E infatti l’Europa continuerà a non capirci niente, guarderà al dirimpettaio comunista perlomeno con indulgenza, spesso con bramosia e intanto a Praga, nel 1948, i processi dei rivoluzionari stalinisti replicano il processo kafkiano, per un ventennio la dissidenza abiterà le case di morti di Janáček, e nel 1968 i cingolati sovietici sfileranno nell’assurdità comica di Hašek: uccidere l’uomo per il bene dell’uomo.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

«La Lettura» degli scrittori: nello speciale sul Salone di Torino Kundera, Haruf, Dicker, Saviano...Nel nuovo numero in edicola domenica 5 maggio un focus di 33 pagine dedicato alla manifestazione (9-13 maggio) con inediti, recensioni, approfondimenti e interviste
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Un 'bestiario' fra sciacalli e talpe giganti. E una mostra itinerante sul signor K.Per celebrare il centenario della morte di Franz Kafka, due fra le più prestigiose biblioteche pubbliche hanno promosso la mostra 'Kafka: Making of an Icon'
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Le guerre d’Africa, Kafka, l’«altro» Singer: ecco «la Lettura»Sul nuovo numero, sabato 25 maggio in digitale e domenica 26 in edicola, un focus sui conflitti dimenticati che attraversano il continente africano
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

L’imperatore di Kafka e i leader di oggiIl primo resta chiuso nel suo vastissimo palazzo, dalla sua distanza ci incuteva un’amabile soggezione, quelli odierni invece ci ossessionano twittando da mane…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Quello spirito vampiresco di Franz KafkaLe influenze kafkiane e felliniane nel XX secolo che hanno trasformato il modo in cui percepiamo il mondo attraverso atmosfere oniriche e surrealiste: angosce, comunicazioni irraggiungibili e metamorfosi simboliche
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Un castello misterioso lega Santa Teresa a KafkaDa poco era caduto il Muro di Berlino, seppellendo i regimi comunisti d’Europa, quando arrivai a Praga sulle tracce di Franz Kafka, cercando nel...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »