Istat, a gennaio produzione industriale a +1,7%. Ma gli ultimi tre mesi sono i peggiori da sei anni

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Difficile ritenere che il segnale positivo di inizio anno indichi una inversione di tendenza

La produzione industriale riprende quota, ma il dato positivo di gennaio non indica un’inversione di tendenza. Secondo l’Istat nel primo mese dell’anno c’è stato un aumento dell’1,7% rispetto a dicembre, dopo quattro mesi di cali continui. Il dato però è negativo su base annua, cioè rispetto al gennaio 2018: la produzione è scesa infatti dello 0,9%.

Difficile dunque ritenere che il segnale positivo di gennaio possa aprire una nuova fase. Il contesto infatti è fortemente negativo, come ha ricordato ieri anche il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi.

«L’Italia – spiega Quagliano - unico Paese economicamente avanzato ancora alle prese con la crisi del 2008, nel 2018 ha accusato un calo del Pil del 4,3% sul 2007, mentre la produzione industriale è ancora al di sotto del livello ante-crisi di ben il 21,1%. Tra l’altro, la crisi economica che il nostro Paese sta vivendo è già la più lunga che si sia mai verificata nel nostro Paese dall’Unità d’Italia ad oggi».

Comunque il miglioramento della produzione, sia tendenziale sia congiunturale, è avvenuto anche grazie al rilevante contributo positivo del settore energetico. Limitandosi al settore manifatturiero, infatti, il segnale congiunturale positivo si ridimensiona e si registra su base annua una flessione molto più ampia .

In calo inoltre la produzione italiana di autoveicoli: a gennaio 2019 si riduce del 18,1% su base annua, secondo gli ultimi dati Istat, un calo che segue il -16,5% di dicembre e il -19,4% di novembre. È in calo l’intero comparto dei mezzi di trasporto che perde il 3,9% rispetto a gennaio 2018.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

... e 75 anni fa andava ancora peggio!!! Ma evidenzia la positività così dai entusiasmo alla gente, svegliati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Istat, disoccupazione ferma a gennaio 2019, ma quella giovanile sale al 33% | Sky TG24 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Istat, disoccupazione ferma a gennaio 2019, ma quella giovanile sale al 33% | Sky TG24 | Sky TG24 fattoquotidiano unomattina lastampa Confindustria tgla7 radioanchio leggoit tg2rai tg3web agenzia_ansa cgilnazionale Purtroppo DiMaio è più esperto di lavoronero che di occupazione giovanile e dal decretodignità in poi è avvenuto il disastro per i nostri ragazzi. Ovviamente pubblicate solo le statistiche negative. Per fortuna c'è ancora chi è imparziale. istat fattoquotidiano unomattina lastampa Confindustria tgla7 radioanchio leggoit tg2rai tg3web agenzia_ansa cgilnazionale Purtroppo DiMaio è più esperto di lavoronero che di occupazione giovanile e dal decretodignità in poi è avvenuto il disastro per i nostri ragazzi
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Istat, confermata la recessione tecnica ma calo meno forte del Pil nel quarto trimestreL'istituto rivede al rialzo le stime preliminari del quarto tirimestre da -0,2% a -0,1%. Pesante zavorra per i conti di quest'anno: per il 2019 variazione acquisita a -0,1% Sarà un anno meraviglioso! Al rialzo rispetto alle previsioni? 😂😂 'ma calo meno forte del PIL' Mi spiegate il senso di quest'affermazione? Dobbiamo festeggiare, tirare un sospiro di sollievo? Per che lo avete scritto?
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

L’Istat rivede il dato sul Pil ma la recessione tecnica resta | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo L’Istat rivede il dato sul Pil ma la recessione tecnica resta | Sky TG24 ..ma c'è qualcuno che crede a questi numeri😁
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Industria: a gennaio balzo produzione +1,7%,anno -0,8% - Economiaadesso i pdini si prenderanno tutti i meriti scommettiamo? OcchioCritico12 Opsssss Ma ci prendete in giro con i numeri tutti i giorni o cosa
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Grecia, Pil sotto le attese: +1,9 per cento nel 2018Arriva una battuta d’arresto nella “narrativa” del ritorno della Grecia alla crescita economica: per la prima volta in due anni, il Pil ellenico si è chiuso con una variazione sotto le previsioni Ci vuole +Europa e + austerità
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

I rincari di frutta e verdura spingono l’inflazione: +1,1% a febbraioIl tasso di inflazione risale a febbraio. I dati provvisori dell'Istat mostrano un aumento dell'indice dei prezzi al consumo dell'1,1% su base annua (dallo 0,9% di gennaio) e una crescita su base mensile dello 0,2% Aumentano i prezzi? diminuiranno i consumi...chi sa comprare spende ma non spande.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Disoccupazione stabile al 10,5% ma cresce tra i giovani. Anche a gennaio aumentano i contratti a tempo indeterminato - Il Fatto QuotidianoA gennaio 2019 è cresciuto lievemente il numero di occupati rispetto a dicembre 2018 (+0,1%, pari a +21 mila unità), nel complesso però, il tasso di disoccupazione, secondo l’Istat, rimane stabile al 10,5%. È quanto emerge dal bollettino mensile dell’Istituto di Statistica, secondo cui il trend degli occupati è determinato da un aumento costante dei dipendenti a tempo … No era +0.2 fino a qualche giorno fa ? I 'navigator' sono già stati conteggiati come nuovi contratti stabili? Se poi invece di 10mila ne venissero assunti un milione le cose andrebbero anche meglio!!!🙄😳👍👍😂😅🤣
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Pil: Istat rivede stima del Pil al ribasso, debito al top - EconomiaCon papponi alla ribalta ed import da cani e porci,questo è il minimo... Ma com'è che più fate stime al ribasso e più aumentano occupati e il nostro indice FtseMib ? Mistero della fede...
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Frena l'economia italiana, Istat rivede al ribasso il Pil: +0,9 nel 2018Anche  il debito pubblico italiano, salito al132,1% del Pil nel 2018, è in percentuale al livello più alto mai raggiunto. Lo scorso anno, spiega l'Istat, è infatti stato superato anche il precedente picco del 2014 pari al 131,8% Con o senza ABS
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Pil 2018, l'Istat rivede al ribasso le stime del governo: da 1% a 0,9%Cattive notizie anche per il debito pubblico, salito al 132,1% del prodotto interno lordo, contro il 131,3 dell'anno precedente Si faccia prima eleggere, poi parli Adesso arriva petergomezblog per dire che lui ha tutti altri dati e che nell'ultimo mese il PIL è salito del 7,6%. facciamorete è il nuovo meraviglioso corso dell'ISTAT a trazione leghista. Niente più tracollo del PIL e della occupazione. ...tutti gli indici di favore in salita. Da ieri è finita l'autonomia dell'ISTAT e questa previsione del PIL ne è la dimostrazione. Hanno trovato un novello PONTI.
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »