Isole Eolie, tartaruga ingoia plastica: soccorsa da due velisti

  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 55%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Leggi su Sky TG24 l'articolo Isole Eolie, tartaruga ingoia plastica: soccorsa da due velisti

I due l'hanno presa a bordo e contattato il centro di Filicudi, gestito dalla biologa romana Monica Blasi che si è messa in contatto con la Stazione zoologica A.Dohrn di Napoli, visto che i vacanzieri erano diretti in Campania

Un'altra tartaruga - caretta caretta - ferita è stata salvata nel mare delle Eolie. Stavolta è stata soccorsa al largo di Stromboli da due velisti che l'hanno vista a pelo d'acqua in difficoltà. L'hanno presa a bordo e contattato il centro di Filicudi, gestito dalla biologa romana Monica Blasi che si è messa in contatto con la Stazione zoologica A.Dohrn di Napoli, visto che i vacanzieri erano diretti in Campania.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 31. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Partorisce al mare, l’infermiera la salva: “Sembrava un film”In un lido di Cattolica una turista ha dato alla luce il settimo figlio. La donna che l’ha soccorsa: un’emozione sentire il primo vagito.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Jacques e Gabriella, le vacanze al mare dei gemelli di Monaco - VanityFair.itVacanze in Corsica per la principessa Charlene, il principe Alberto e i gemelli di Monaco, Jacques e Gabriella
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Decreto agosto: bonus sui pagamenti Pos per spingere i consumiCome anticipato dal Sole 24 Ore, l'idea è quella di agevolare fiscalmente una spesa fino a 5mila euro: non per tutto. Oltre ai consumi in bar e ristoranti si starebbe valutando di incentivare con uno sconto a carico dello Stato gli acquisti di abbigliamento o elettrodomestici, tra i settori più in sofferenza prebende per le banche!!! non si accontentano di fregarti l'1% per un servizio nullo, vogliono pure l'incentivo... sperperi
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

William, Kate e le vacanze 'casalinghe' dei Windsor tra Scozia e CornovagliaWilliam e Kate Middleton hanno portato i figli nelle isole Scilly per una mini vacanza nel luogo tanto amato dalla principessa Diana.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

La Maremma sceglie uno stallone di Asti per perfezionare la razzaAveva già fatto parlare di sé quando per due volte, da puledro e poi da stallone aveva messo in fila i «rivali toscani» Conquistando un doppio titolo nazionale, nelle rispettive categorie. Ora Titano il super cavallo di razza maremmana, 8 quintali per 1, 78 al garrese che ha la particolarità di essere il primo nella storia ad essere nato ed allevato in Piemonte, torna ad inorgoglire gli astigiani: la Regione Toscana l’ha infatti selezionato come «miglioratore della razza». Il proprietario è Riccardo Berzano, 62 anni, medico veterinario di Asti, Capitano del Palio dal 1996 al 2000, da tre decenni allevatore, proprietario e addestratore di cavalli di razza maremmana «da record». «Titano vivrà per due stagioni nella tenuta della Regione Toscana di Alberese, 4300 ettari nel parco naturale della Maremma, con la sua “razzetta” di fattrici maremmane – spiega il veterinario Berzano che in terra toscana è ormai un’istituzione (nei giorni scorsi è stato chiamato a far da giudice in una gara nel Grossetano) – ho sempre creduto in quel cavallo che ha brillantemente superato il “performance test” . È stato scelto per le sue caratteristiche non solo morfologiche e sanitarie ma anche attitudinali». Lo stallone astigiano è stato tra l’altro anche corteggiato anche dalla scuderia del presidente della Repubblica. Riccardo Berzano si è appassionato quasi per caso ai cavalli di Maremma, l’unico cavallo da sella puramente italiano rimasto, espressione di quella terra un tempo amara solcata da mandrie e butteri al seguito, la cui origine viene fatta risalire all’epoca degli Etruschi. «Ora ho sei maremmani e una Tolfetana (Maremma laziale), due fattrici sono gravide – racconta – Il mangime lo preparo io, a misura per ognuno. Miscelo orzo, avena, crusca, sali minerali, carote, vitamine». Una passione che lo porta a far parte dell’associazione «Venti di Maremma» che raggruppa tanti appassionati fuori dalla Maremma che fanno rivivere in giro per l’Italia la tradizione dei butteri maremmani,
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Le Borse di oggi, 3 agosto. Segnali di ottimismo dalla manifattura italiana, listini in ordine sparsoL'indice pmi manifatturiero rimbalza a 51,9: è il primo rialzo da due anni, Tokyo chiude a +2,24%. Petrolio in calo
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »