Instabilità cronica | I disordini in Kosovo e il fallimento della politica estera continentale della sinistra europea - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 30 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

I disordini in Kosovo e il fallimento della politica estera continentale della sinistra europea Il suo assetto artificiale e il millenario odio tra gli ortodossi serbi e i musulmani albanesi impediscono ogni ricomposizione e convivenza

I venticinque militari della Kfor feriti in Kosovo – quattordici sono italiani – sono l’ennesima prova del fallimento della politica estera continentale della sinistra europea, in particolare delle strategie astratte di Massimo D’Alema e del socialdemocratico tedesco Frank Walter Steimeier. Fallimento che oggi fa il gioco di Vladimir Putin che fa da sponda al nazionalismo serbo e ha tutto l’interesse al precipitare di una crisi nei Balcani.

Crisi congelata grazie alla mediazione dell’Europa e dell’Italia. Prova provata comunque del fatto che è ingestibile l’assetto stesso del neonato Stato del Kosovo voluto fortemente nel 2008 appunto da Massimo D’Alema, allora ministro degli Esteri e dal suo collega tedesco Frank Walter Steinmeier.

In secondo luogo perché era evidente a molti che sarebbero incontrollabili le feroci e millenarie tensioni e guerre tra i serbi cristiano ortodossi, che avrebbero mantenuto una consistente minoranza in Kosovo, e gli albanesi musulmani che controllano il governo di Pristina.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Patteggiamento Juve, il comunicato: Messo un punto, superata l'instabilitàLa nota del club bianconero, che tuttavia ribadisce 'la correttezza del proprio operato e la fondatezza delle proprie argomentazioni difensive'
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

Kosovo, alle radici avvelenate della polveriera: «È l’ora della rivincita»Dopo le molotov sulle forze Nato, i serbi in piazza attendono «rinforzi» da Belgrado. L’Alleanza manda altri 700 uomini
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Scontri in Kosovo, feriti 41 militari della Nato: 11 sono italiani: «Colpiti da molotov»Degli 11 feriti italiani, tre sono gravi ma non in pericolo di vita: avrebbero riportato ustioni e fratture
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Non è un paese per insegnanti | La disastrata condizione della scuola pubblica italiana - Linkiesta.itAssegnazioni precarie, edifici fatiscenti, stipendi bassi e burocrazia sempre più asfissiante. Insegnare in Italia è diventata una missione più che un lavoro. E dopo le medie si moltiplicano le carenze di un’istituzione che non riesce più a essere incisiva nella vita dei suoi alunni
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Cosa ci fanno i militari della NATO in Kosovo - Il PostLa Kosovo Force fece il suo ingresso nel paese come “forza militare di pace” della NATO nel 1999 ed è presente ancora oggi. Qui spieghiamo perché e come si sono evolute le cose:
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Kosovo, 'dispiegate le Forze di Riserva Operativa': la mossa della NatoA seguito degli scontri tra manifestanti serbi e membri del Kfor, la Nato ha disposto il dispiegamento delle Forze di Riserva Operativa (Orf) per i Balcani occidentali
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »