In Italia 13mila minori senza tetto: due su tre vivono nelle periferie delle città metropolitane

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Report di Save the children: grandi diseguaglianze economiche e sociali. Sette scuole su dieci senza certificato di agibilità

In Italia ci sono quasi 13 mila minori che sono senza casa o fissa dimora, 2 su 3 si concentrano nelle città metropolitane, soprattutto Milano, Roma e Napoli. E’ il dato più impressionante che emerge dal nuovo report di Save the children sulle periferie urbane d’Italia. Quasi 3 milioni e 800 mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni i vivono nelle città metropolitane e in maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere.

Senza palestra tre scuole su cinque Le città metropolitane si distinguono in negativo anche rispetto alla scuola, dove la percentuale di edifici scolastici senza certificato di agibilità raggiunge il 70% , ma dove anche la presenza di uno spazio collettivo, mensa, palestra, aule tecniche o informatiche risulta inferiore alla media del Paese, già segnata da pesanti carenze: manca una palestra in 3 scuole su 5, uno spazio sociale comune in più di una su tre, e aule tecniche e...

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie