In Cina è scomparso un altro famoso milionario - Il Post

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

In Cina è scomparso un altro famoso milionario

del suo fondatore e amministratore delegato, Bao Fan. Bao è una figura molto nota del mondo della finanza cinese, con importanti relazioni con alcune delle più grandi aziende tecnologiche del paese, come Alibaba e Tencent.

La sua scomparsa è stata subito collegata a quelle avvenute in Cina in passato di altri importanti uomini d’affari. Personaggi come Guo Guangchang, presidente della Fosun International o Jack Ma, fondatore di Alibaba, negli ultimi anni sono improvvisamente scomparsi, in alcuni casi per giorni, in altri per mesi, dopo aver più o meno apertamente criticato scelte politiche o economiche del partito Comunista cinese.

Il presidente cinese Xi Jinping negli ultimi anni ha molto limitato la libertà d’azione e di accumulo di ricchezza da parte delle imprese private, dopo una grande fase di crescita in cui alcune realtà imprenditoriali avevano assunto dimensioni e importanza notevoli. Bao Fan ha 52 anni e in passato aveva lavorato con banche e fondi di investimenti occidentali come Credit Suisse e Morgan Stanley, prima di fondare China Renaissance, banca di investimenti che in questi anni aveva collaborato, fra le altre cose, all’ingresso in Borsa delle maggiori compagnie tecnologiche cinesi. L’azienda ha comunicato di non essere in grado di contattare Bao, ma di non essere a conoscenza di informazioni che potrebbero collegare l’azienda alla sua scomparsa.

Jack Ma, fondatore di Alibaba e uno degli uomini d’affari cinesi più conosciuti anche all’estero scomparve per oltre

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

In molti paesi Cina, Russia, Iran, Corea del Nord spariscono e o muoiono misteriosamente molte persone all’anno. Da noi non sparisce mai nessuno i miracoli della democrazia . Meglio avere mediocri a volte che illudersi che l’uomo/ donna forte sia la soluzione

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cina, è scomparso Bao Fan, fondatore del colosso China RenaissanceIl miliardario cinese Bao Fan, numero uno di China Renaissance, è scomparso. 'Irreperibile da giorni', fa sapere la società che ha tra i clienti alcune tra le principali aziende hi-tech come Didi e Meituan. La notizia ha avuto contraccolpi in Borsa
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

In Cina le squadre di calcio femminili saranno obbligatorie - Il PostPer potersi iscriversi al campionato, le squadre maschili dovranno averne anche una femminile Le famose Quote Rosse?
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Fan Bao, il mistero dei tycoon scomparsi: perse le tracce del miliardario fondatore di China Renaissance Holdings Chi è Che cosa sappiamoFan Bao è scomparso da Shanghai e non si trova nel resto della Cina. Il banchiere d'affari cinese, famoso per il suo infallibile fiuto nel settore delle start-up internet,...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Cina, scomparso l’imprenditore che ha fondato la banca China RenaissanceBao Fan, figura chiave del tech, aveva guidato la quotazione di numerose imprese del Paese. Da inizio settimana non si hanno più sue notizie
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Guerra Ucraina, Wang Yi: 'Cina pronta a lavorare a piano di pace'Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Ucraina, Wang Yi: 'Cina pronta a lavorare a piano di pace' Vedere che Paesi considerati dittatoriali si prodigano per la pace quando quelli che si ergono a democratici la sovvenzionano e la fomentano dovrebbe far aprire gli occhi a molti
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Palloni-spia, la Cina ora accusa: «Gli americani li usano su Tibet e Xinjiang»Pechino prova a pareggiare i conti con una replica su due regioni altamente sensibili. Nello Xinjiang il regime reprime la minoranza uigura e sono sparsi 110 silos per missili intercontinentali. Ma finora non ci sono prove delle accuse Ecco cosa era ieri sera che mi gironzolava sulla testa…… Allora vedi che i kompagni non hanno torto
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »