Il traduttore dei papiri: dai geroglifici alla tua lingua con un clic

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La piattaforma Tpop del Museo Egizio di Torino si è aggiudicata il Premio del Patrimonio/Premi Europa per la ricerca. Adesso la collezione antica è condivisibile

per agevolare la digitalizzazione e messa a disposizione della propria collezione papirologica. Un’idea innovativa che si è guadagnata il Premio del Patrimonio/Premi Europa Nostra 2020 nella categoria ricerca. Promosso dalla Commissione Europea, si tratta del più prestigioso riconoscimento nel campo della conservazione del patrimonio culturale a livello continentale, assegnato a 21 progetti arrivati da 15 paesi.

Avviata nel 2017 ma messa a disposizione del pubblico già dal 2019, la piattaforma Tpop ottiene un importante riconoscimento proprio alla vigilia della celebrazione della Festa dell’Europa . Con Tpop, il famoso museo torinese dedicato al mondo egizio rende possibile condividere la sua collezione papirologica. In tal modo se ne consente anche lo studio da parte della comunità scientifica, «oltreché di garantirne una migliore conservazione e valorizzazione.

Questa la motivazione della giuria, costituita da esperti del patrimonio provenienti da tutta il Continente, che ha assegnato il premio: «L’Europa ha numerose collezioni papirologiche e raccolte di papiri, una ricchezza documentaria che testimonia l’interesse europeo per l’Orientalismo, emerso nel XVIII secolo e presente fino al XIX secolo, che ha permeato la sua cultura materiale.

«La crisi legata al COVID-19 ha messo in luce quanto la cultura e il patrimonio siano necessari per le persone e le comunità di tutta Europa. In questo momento, in cui centinaia di milioni di cittadini europei sono fisicamente isolati, il nostro patrimonio culturale continua, più di prima, ad essere occasione di incontro.

«Il riconoscimento al lavoro condotto col progetto TPOP per la digitalizzazione dei nostri papiri ci regala una grande soddisfazione per l’attestazione che dà alla qualità dell’attività di ricerca del Museo Egizio e rappresenta anche la consacrazione della funzione che siamo quotidianamente chiamati ad assolvere — ha dichiarato Christian Greco, direttore del Museo Egizio — Essere un luogo di ricerca e porsi al servizio delle collezioni è la nostra missione.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fase 2 per la Rossa, resta il nodo Piacenza - Il Fatto QuotidianoL’Emilia Romagna è pronta ad accelerare la fase 2. “Qui possiamo permetterci di aprire un po’ prima e Conte mi pare abbia aperto a questa possibilità”, dice il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Bar, ristoranti, negozi, spiagge: quasi tutto potrebbe ripartire il 18 maggio. “Siamo la regione di gran lungaprima in Italia nel rapporto tra …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Il coronavirus blocca la clownterapia ma il sorriso passa dal webLeggi su Sky TG24 l'articolo Il coronavirus blocca la clownterapia ma il sorriso passa dal web Hanno spento la TV? Hanno delegato il governo
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

La quarta puntata di NEXT: con Carolina Milanesi il mondo che verrà dopo il coronavirusVenerdì 8 Maggio alle 16.30, in diretta Facebook dalla Silicon Valley sarà ospite l’analista di mercato di Creative Strategies, per immaginare insieme come cambierà il nostro rapporto con la tecnologia.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La prof: un educatore senza contatto è come il pane senza la farinaNon immaginate le ore che spendo al pc per progettare, inventare, creare lezioni, trasmettere nozioni, ma anche per esprimere in ogni modo la mia vicinanza in questo momento che è configurabile, per ciascuno di noi, come un inedito sociale. Abbiamo dovuto inventarci nuove metodologie, collegamenti, metodi per avere giga, abbiamo ...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

«Stili Ribelli», Sky Arte racconta la moda, la musica, e il loro amore reciproco - VanityFair.itDebutta nella prima serata del 6 maggio, la docuserie con la quale la regista Laura Rongoni ha voluto ripercorrere il Novecento, scandagliando il rapporto binario di moda e arte e raccontando (anche) la genesi di alcuni capi culto: dalle bretelle alla minigonna
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Ucciso a Pittsburg Bing Liu, il medico cinese che studiava come battere il Covid-19Bing Liu era in procinto di fare importanti scoperte sul Covid-19. Per gli investigatori è stato assassinato dal suo amante ma sul web fioriscono le teorie complottiste che coincidenza .....forse il Partito Comunista Forse gli si voleva tappare la bocca visto che voleva fare rivelazioni sul virus? Ma va?
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »