Il regime tirannico di Mussolini voleva forgiare l’«uomo nuovo». Il libro in edicola con il «Corriere»

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Esce martedì 21 maggio col quotidiano il primo volume di una serie inedita sulla storia delle camicie nere. Nascita, ascesa e fallimento di un progetto totalitario durato vent’anni.

Esce martedì 21 maggio col quotidiano il primo volume di una serie inedita sulla storia delle camicie nere. Nascita, ascesa e fallimento di un progetto totalitario durato vent’anni. Lo scopo del fascismo: allevare una stirpe guerriera votata alla conquista

Basterebbe schierare l’esercito e proclamare lo stato d’assedio per fermare le camicie nere, responsabili di numerose violenze e illegalità. E invecePersino autorevoli esponenti della borghesia liberal-conservatrice come Giovanni Giolitti o Francesco Saverio Nitti, fermamente convinti che la violenza fascista sia illegale, ma pur sempre necessaria. È vero, le squadracce hanno messo a ferro e fuoco l’Italia.

Istrione nel teatro della comunicazione di massa, il Duce ha solleticato nevrosi e paure inconsce; ha creato il mito del «nemico interno» costruendo ad arte false notizie sui giornali, ha aizzato i suoi squadristi per poi presentarsi all’elettorato come leader moderato.. Nel corso di tutte le sue metamorfosi il suo scopo è chiaro: prendere il potere e distruggere i «mestieranti della politica, schiuma infetta della società italiana».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Paraplegico dalla nascita si lancia col paracadute da 4.200 metri, l'impresa di Gianfranco Ciavattella: «SiateNon cammina, ma per una volta ha provato l’ebbrezza di volare. Un lancio con il paracadute...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Il lancio col paracadute di Gianfranco Ciavattella, paraplegico dalla nascita: «Che libertà»Il regalo del nipote militare della Folgore. «Mi piace superare qualunque barriera. Paura? Nessuna, volevo che non finisse»
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Un libro che racconta la nascita della chirurgia vascolare in ItaliaAl Policlinico San Donato presentato un libro dedicato a Giuseppe Rotelli e Ugo Ruberti, che hanno dato vita al Centro Malan
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

La prima volta di Babe Ruth, la nascita di un mitoIl 22 aprile del 1914 arrivava il suo debutto in Major League: record, eccessi e bagordi di un giocatore diventato un simbolo
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Celebrazioni per il 154° anniversario della nascita di Lenin... (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Federica Pellegrini a Verissimo parla della nascita della figlia Matilde: «Ho fatto il cesareo d’urgenza»Ospite a «Verissimo» insieme al marito, Matteo Giunta, l’ex campionessa di nuoto ha rivelato che il parto di Matilde, nata lo scorso 3 gennaio, è stato più complicato del previsto, ma ora la piccola sta bene e i suoi genitori sono più innamorati che...
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »