Il passato schiavista è ancora un tabù

  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 74%

Portogallo Notizia

Giuliana Miranda,Portogallo,Storia

A cinquant’anni dalla fine della dittatura, il presidente della repubblica ha evocato la possibilità che Lisbona risarcisca le vittime della colonizzazione. Provocando l’ira della destra Leggi

A cinquant’anni dalla fine della dittatura, il presidente della repubblica ha evocato la possibilità che Lisbona risarcisca le vittime della colonizzazione. Provocando l’ira della destraI n Portogallo lo scorso 25 aprile, 50° anniversario della rivoluzione dei garofani, che mise fine alla dittatura, è stato segnato da un dibattito infuocato.

Anche se il Portogallo ha avuto un ruolo importante nel traffico transatlantico degli schiavi, trasportando quasi sei milioni di africani destinati ai lavori forzati , nella società portoghese l’argomento è ancora tabù. Dopo aver dichiarato che “la storia non è un debito”, il leader di Iniziativa liberale Rui Rocha ha criticato l’idea dei risarcimenti: “Chi sostiene che dovremmo risarcire qualcuno per il nostro passato attenta agli interessi del paese, si riduce a portavoce di settarismi importati e non adempie al suo ruolo di rappresentare la maggioranza dei portoghesi”.

Nonostante queste reazioni, Rebelo non ha affrontato l’argomento nel discorso pronunciato in parlamento il 25 aprile, come invece aveva fatto nel 2023. La possibilità di accordare risarcimenti è rimasta fuori anche dal suo intervento alla cerimonia che ha riunito i leader delle ex colonie portoghesi che hanno ottenuto l’indipendenza dopo la fine della dittatura.

Il presidente dell’Angola João Lourenço ha invece usato parole particolarmente dure sul passato coloniale portoghese: “Noi popoli africani colonizzati lottiamo dal quattrocento contro la schiavitù e il saccheggio delle nostre ricchezze, contro gli abusi commessi per secoli dal regime colonialista nei confronti del nostro popolo. Lottiamo per la nostra dignità di esseri umani e per il diritto a essere padroni del nostro destino”.

Giuliana Miranda Portogallo Storia Schiavitù

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 10. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Di Benni Pi e della sua gonna/nuvola che ha incantato LisbonaBenedetta Porcaroli, 5 curiosità sull'attrice
Fonte: Cosmopolitan_IT - 🏆 21. / 63 Leggi di più »

Ecco le cinque leggi europee che sono pronte a cambiare il futuro della modaRegolamento Ecodesign e Supply Chain Act si aggiungono ai provvedimenti già in vigore: Deforestazione zero, Csrd e Green Claims. La sfida dell’adeguamento è soprattutto per le pmi
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Musei, hotel, edifici sull’oceano: il volto contemporaneo di LisbonaVisioni alternative. Oltre ai percorsi classici fra azulejos e fado, un’esplorazione dei luoghi della capitale portoghese che esprimono il suo senso dell’innovazione e il suo essere sempre in cerca di altrove
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Marco Ferrari: “C’era una volta a Lisbona il nostro sogno”La Rivoluzione dei garofani, la Due cavalli e quel 25 aprile di cinquant’anni fa che mise fine alla dittatura. A questo anniversario speciale Robinson dedica l…
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Liga Portugal, quote e pronostico di Famalicao-Sporting LisbonaLa capolista del campionato portoghese ha tutte le carte in regola per conquistare i 3 punti
Fonte: CorSport - 🏆 41. / 51 Leggi di più »

Il Liverpool raggiunge un accordo con il tecnico del LisbonaIl Liverpool ha raggiunto un accordo verbale con il tecnico del Lisbona, Ruben Amorim, per la prossima stagione.
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »