Il Papa a Confindustria: «Basta donne incinte cacciate dal lavoro»

  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 69%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni

«Alle volte, una donna che è impiegata qui o lavora là, ha paura a rimanere incinta, perché c’è una realtà : appena incomincia ad avere la pancia, la cacciano via. “No, no, tu non puoi rimanere incinta”. Per favore, questo è un problema delle donne lavoratrici: studiatelo, vedete come fare che una donna incinta possa andare avanti, sia con il figlio che aspetta e sia con il lavoro».

è rivolto ai rappresentanti di Confindustria e tocca uno dei temi più sensibili per le donne nel mondo del lavoro.Le Equilibriste: la maternità in Italia 2022Il 42,6% delle donne tra i 25 e i 54 anni con figli risulta non occupata . Rinunciano per impegni familiari con un divario di più di 30 punti percentuali rispetto agli uomini. Il tasso di occupazione dei padri tende a crescere all’aumentare del numero di figli minorenni presenti nel nucleo, quello delle madri tende a diminuire. Nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni. Non sempre sono dimissioni volontarie.

Questi i dati sulle convalide delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri di bambini di 0-3: su 42.377 casi nel 2020, il 77,4% riguarda donne. Le lavoratrici madri rappresentano il 77,2% del complesso delle dimissioni volontarie, a fronte delle 9.110 dei padri.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie