Il governo ha approvato nuove limitazioni per il Superbonus

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Per provare a contenerne i costi per i conti pubblici, che continuano a aumentare anche dopo l'ultimo decreto legge di dicembre

Per provare a contenerne i costi per i conti pubblici, che continuano a aumentare anche dopo l'ultimo decreto legge di dicembredei lavori del Consiglio dei ministri, è stato approvato per provare a limitare i costi della misura, che secondo le ultime stime del ministero dell’Economia potrebbero essere ulteriormente più alti rispetto a quanto previsto.

Il Superbonus è in vigore da maggio del 2020 e fino alla fine del 2022 prevedeva un rimborso del 110 per cento delle spese sostenute per i lavori. Per chi ha fatto domanda nel 2023 il rimborso è invece del 90 per cento, e dal 2024 è sceso ulteriormente al 70 per cento. Inizialmente poteva essere riscosso in tre diversi modi.

Gli altri due modi erano legati alla cosiddetta cessione del credito. Uno era lo sconto in fattura applicato dai fornitori e dalle imprese: chi faceva i lavori si accollava il credito fiscale dei proprietari per recuperarlo successivamente dallo Stato sotto forma di detrazione fiscale. L’altro era la cessione del credito di imposta: si poteva trasferire la detrazione fiscale ad altre imprese, banche, enti o professionisti.

È stato inoltre previsto che per tutti i lavori che prevedano il ricorso al Superbonus sia necessario inviare una comunicazione preventiva all’inizio dei lavori, per avere un monitoraggio dei costi della misura, che in precedenza diventavano noti solo quando le fatture erano caricate sulla piattaforma dell’Agenzia delle entrate.

Il ministro Giorgetti ha detto che la volontà del Governo è di «chiudere definitivamente l’eccessiva generosità di una misura che ha causato problemi alla finanza pubblica». Ha detto anche che il conto «è già salatissimo» e peserà «sulle finanze pubbliche per anni».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Kean in missione per conto della Juve: gol per la Champions (e per l'Italia)Vlahovic squalificato e Milik infortunato, l’azzurro è l'ultima speranza di Allegri per la sfida con la Lazio, e Spalletti lo aspetta
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

Tre ricette per cena per il menu per dormire beneMenu per dormire bene: il menu ideale a base di zucca, branzino e spinacini freschi per addormentarti facilmente e riposare bene.
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

"Qualcuno dovrà pagare per il buco lasciato dal Superbonus ma servono nuovi aiuti""Dov'era la ragioneria dello Stato quando il governo Conte approvava il provvedimento?" spiega a Today.it la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Coi soldi del Superbonus si potevano tagliare le tasse agli italiani, per 10 anniIl costo dei bonus edilizi continua a salire a fronte di benefici limitati. A dispetto delle previsioni del governo Conte a ogni aggiornamento il buco nei...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

La tassa per chi vende un immobile ristrutturato col SuperbonusLa misura pensata per scoraggiare le vendite speculative e fare in modo che le detrazioni fiscali vengano effettivamente utilizzate per migliorare l'efficienza energetica...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Ci vogliono fare pagare un nuovo Superbonus (e per sempre)Il Superbonus a vita: ma anche no. Questa prospettiva da incubo è la nuova "idea" del Partito democratico della famosa agevolazione per ristrutturare casa, ormai diventata...
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »