Il disastro dello Shuttle Columbia - Il Post

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il disastro dello Shuttle Columbia

La NASA Parkway è una delle vie di accesso alle aree per i visitatori del Kennedy Space Center in Florida, la principale area di lancio spaziale degli Stati Uniti. Superato un ponte che attraversa il fiume Indian, la strada prosegue verso est facendosi largo tra gli stagni e le acque della laguna che si spinge fino a Cape Canaveral.

Superate le difficoltà, alle 14:39 del 16 gennaio 2003 il Columbia iniziò il proprio viaggio verso lo Spazio, spinto dai propri tre motori e dai due razzi ausiliari collocati ai lati dell’enorme serbatoio esterno arancione, contenenteSRB ed ET si staccarono regolarmente dal Columbia terminata la fase di lancio, ricadendo in maniera incontrollata nell’oceano.

Atterraggio del Columbia nel 1982, nella parte inferiore del veicolo è visibile lo strato di materiale isolante per proteggere lo Shuttle durante il rientro nell’atmosfera Poco dopo, il calore dovuto alle alte temperature del rientro iniziò a diffondersi nella parte dell’ala sinistra danneggiata, facendo fondere parte della sua struttura di alluminio. A causa della deformazione, lo Shuttle iniziò a inclinarsi lievemente verso sinistra, ma il sistema di bordo corresse automaticamente l’assetto, senza che l’equipaggio e il centro di controllo a terra notassero qualcosa di strano.

Pochi istanti dopo, migliaia di persone in Texas e milioni di persone che stavano assistendo al rientro del Columbia in televisione iniziarono a osservare in cielo strani bagliori e scie di luce, simili a quelli prodotti dalle meteore. Lo Shuttle si era completamente distrutto producendo detriti di varie dimensioni, così incandescenti da essere osservabili a occhio nudo in quella soleggiata giornata di inizio febbraio.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Su una delle vittime: ➡️

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ok Boomer!, la newsletter di Michele Serra sul Post - Il PostDal 6 febbraio arriva Ok Boomer!, la newsletter di Michele Serra sul Post. Ve la spiega meglio il suo autore, qui: Wow, non vedevo l'ora di leggere un altro papiello periodico con cui un ricco uomo che veleggia verso la terza età ci spiega il mondo. alla riscossera! Insomma, gira e rigira ve la cantate e ve la suonate sempre fra di voi
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Vent'anni dall'incidente del ColumbiaPer me, che avevo volato a bordo della navetta nella mia prima esperienza nello spazio e che avevo frequentato tutti gli sfortunati membri dell’equipaggi…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Vent’anni fa il tragico rientro a terra del ColumbiaCosa ha insegnato per il futuro delle imprese spaziali
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

'Fui io ad aprire quel pacco bomba degli anarchici'Stefano Sindona è una delle tante vittime del terrorismo eversivo di matrice anarchica: l'esplosione del 4 novembre 2003 gli è costata due dita di una mano e altre ferite evidenti
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Gingo e quella controversia tra Fiat e RenaultPrima e dopo fu FiatPanda, un successo inossidabile del marchio italiano, che però sembrava destinato a scomparire. A soppiantarla si supponeva fosse la Gingo: un nome che scatenò una sorta di guerra fredda tra Fiat e Renault, con un esito imprevisto
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

L'attentato in una moschea di Peshawar, in Pakistan - Il PostUna persona si è fatta esplodere mentre era in corso la preghiera mattutina: ha ucciso almeno 32 persone e ne ha ferite 150
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »